La maggioranza delle Rsu-Rappresentanze sindacali unitarie di Fincantieri e delle società controllate hanno approvato l'accordo integrativo del 1° aprile 2009. Lo confermano le due sigle sindacali Fim Cisl e Uilm Uil in una nota congiunta. Che precisa: «Su 129 Rsu elette allinterno del Gruppo si sono espresse a favore dell accordo 66 Rsu di Fim, Uilm, Failms, Ugl. Come Fim e Uilm - si legge in un comunicato - , pur ritenendo che laccordo da noi sottoscritto il 1° aprile con Fincantieri sia valido a tutti gli effetti sia economici che normativi, abbiamo ritenuto doveroso verificare coerentemente con le indicazioni positive avute nelle assemblee in tutti i siti di Fincantieri, il grado di apprezzamento di tutte le Rsu di Fincantieri e delle Società controllate». Secondo i metalmeccanici di Cisl e Uil chi in questi giorni ha parlato «di maggioranze delle Rsu, di maggioranze dei lavoratori e di adesioni al 90% degli scioperi indetti dalla Fiom Cgil contro laccordo in questione, sta dando informazioni prive di fondamento con il solo scopo di alimentare posizioni ideologiche e strumentali che hanno come unico vero risultato quello di far perdere salario alle lavoratrici e ai lavoratori di Fincantieri».
Aggiunge il segretario nazionale dellUgl Metalmeccanici, Giovanni Centrella: «Lapprovazione da parte delle Rsu è la risposta migliore alle illazioni sul fatto che non vi fosse allinterno del gruppo una maggioranza utile ad approvare quellaccordo faticosamente raggiunto».I dipendenti Fincantieri approvano il contratto contestato dalla Fiom
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.