I volti più «telegenici» dell’Udc

«Basta con i soliti noti. Cioè, basta con gli inviti che si riducono sempre alla stessa persona. D’ora in poi, dovete chiamare a parlare in studio il segretario regionale Vittorio Adolfo o il segretario provinciale Fabio Broglia. Firmato: Adolfo & Broglia, Udc». Lì per lì, quando si sono visti arrivare questa missiva, i giornalisti di Primocanale hanno pensato che fosse un modo come un altro, magari un po’ troppo perentorio, ma affettuoso, per porre le proprie candidature alle ambitissime tribune televisive dell’emittente. Quelle tribune dove - hanno riflettuto poi gli stessi giornalisti, di concerto con l’editore Maurizio Rossi - si siede, a nome dell’Udc, anche Sergio Cattozzo, già candidato in diverse elezioni e tutt’ora esponente di punta del partito di Marco Follini. Uno comunque, «questo» Cattozzo, che vanta spirito libero e non si è mai fatto problemi a esporre pubblicamente le proprie idee, in sede di congressi dell’Udc e, perché no, anche in televisione, di fronte ai cittadini elettori. Che sia questo - si sono chiesti a Primocanale - il nocciolo della questione, mascherato dietro la gentile richiesta del tandem Broglia-Adolfo? A pensar male, come diceva il senatore Giulio, si fa peccato, ma qualche volta ci s’azzecca...

In questo caso, però, l’editore di Primocanale, Maurizio Rossi, che ha fama non usurpata di gentleman delle pubbliche relazioni, ma anche di intransigente difensore dell’autonomia dell’emittente, ha voluto approfondire il concetto: se cioè la missiva poteva lontanamente costituire un’indebita ingerenza nella libera scelta dell’emittente, relativamente a chi invitare e chi no alla proprie trasmissioni (che, va da sé, non si possono riservare a discrezione come fossero spazi pubblicitari), o se fosse solo un modo di Adolfo & Broglia per far capire: «Ci siamo. E siamo anche molto telegenici». Il chiarimento, a quanto pare, è in corso, via lettera e via etere. Volendo, anche in digitale terrestre.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica