Un omaggio a Berlino e alle icone berlinesi degli anni Venti e Trenta per i 10 anni del  calendario Di Meo. Giunto ormai alla sua decima edizione, la presentazione del calendario Di Meo  è l'attesissimo appuntamento internazionale con il glamour, l'arte e la mondanità. Nato da  un'idea dei fratelli Di Meo, Roberto, Generoso e Erminia, dell'omonima azienda vinicola di Salza  Irpina in provincia di Avellino reputata per la qualità dei suoi vini, fin dalla sua prima  edizione il Calendario Di Meo si contraddistingue per il suo legame con il mondo dell'arte e la  capacità di riuscire a coinvolgere importanti artisti lasciandoli liberi di interpretare i mesi  dell'anno a seconda del tema e della loro creatività.
 La prima, storica edizione del Calendario Di Meo del 2002 ha esordito rendendo omaggio allo  stretto legame che lega la famiglia all'universo della vite e dei vini pregiati attraverso  un'inedita pubblicazione di quadri consacrati al mondo della vigna provenienti dal Museo di  Capodimonte. Negli anni successivi, il Calendario Di Meo si è affermato quale oggetto da  collezione da parte di un numero sempre più crescente di appassionati, celebrando ogni anno il  suo lancio con dei party superesclusivi e ambitissimi nelle più belle capitali del mondo. 
 E per celebrare i 10 anni di questa prestigiosa pubblicazione, Generoso Di Meo non poteva  scegliere la città la cui stessa essenza è sinonimo di dinamismo, arte, ecletticità ed eleganza;  Berlino, capitale di una cultura raffinata e sensuale, viva e pulsante. 
 Sarà infatti Berlino e la straordinaria cornice dello storico aeroporto di Tempelhof, uno dei  luoghi più suggestivi, evocativi e storici della città, ad ospitare l'annuale e attesissima  festa per il lancio del Calendario Di Meo 2012 il prossimo 11 novembre. 
 La festa, in pieno stile anni Venti e Trenta in omaggio a quegli anni così intensi della città,  ospiterà importanti personalità del jet set internazionale, del mondo della cultura,  dell'imprenditoria, dello spettacolo. Alla serata faranno da sfondo le musiche, le luci e i  colori di quel periodo, accanto a simboli e scenografie legate al mondo del viaggio tese a  ricordare la magia e l'importanza storica per il mondo occidentale dell'aeroporto di Tempelhof. 
  Tema del Calendario Di Meo 2012 sarà lo Zodiaco, rivisitato dal vivace eclettismo di Angelo  Bucarelli, artista e reputato curatore di mostre, che interpreterà secondo il suo personalissimo  estro le suggestioni della nota astrologa Carla Cerri.
Il Calendario Di Meo avrà anche un padrino d'eccezione: sarà infatti Vittorio Sgarbi a presentare le dodici tavole, una per ciascun segno zodiacale, nelle quali spiccheranno i protagonisti scelti e interpretati da Angelo Bucarelli rivisitando disegni e immagini degli anni della Berlino della Repubblica di Weimar.