Igloo, cene gourmet e cimeli all'Arco della Pace olimpico

Pellegrini testimonial, il Dazio diventa "Clubhouse 26". Tra i pacchetti vip, San Valentino con la Vonn a Cortina

Igloo, cene gourmet e cimeli all'Arco della Pace olimpico
00:00 00:00

A Cortina si potrà festeggiare San Valentino a cena con la star americana dello sci Lindsey Vonn ma anche a Milano non mancheranno sorprese scoppiettanti al "Clubhouse 26", che durante i Giochi invernali 2026 trasformerà la storica sede dei Dazi all'Arco della Pace - a due passi dal braciere e da Casa Italia allestita in Triennale - in una location esclusiva per cene gourmet firmate dallo chef Carlo Zarri, eventi e feste all'interno e nell'igloo trasparente che sarà montato all'esterno, saranno esposti anche cimeli in prestito dal Museo Olimpico di Losanna, come medaglie e torce delle passate edizioni. Previsti (tra gli altri) 1.200 chilogrammi di ravioli, tra 1.500 e 2mila chili di formaggio, 30mila bottiglie di vino. Il countdown corre, ieri segnava meno tre mesi alla cerimonia di apertura a San Siro. On Location, provider ufficiale di Hospitality per i Giochi 2026 (dopo le Olimpiadi di Parigi avrà l'esclusiva anche per Los Angeles 2028) porta per la prima volta in Italia una nuova esperienza di "ospitalità". I pacchetti includono un biglietto per un evento sportivo a scelta dell'ospite e combinano sport con lusso, cultura, patrimonio locale. Possono comprendere soggiorni in hotel stellati e voli in elicottero sulle montagne di Livigno o Cortina, cene con vip e testimonial, ma anche gare di hockey su ghiaccio gustando specialità nelle lounge dedicate, gadget personalizzati e ingressi prioritari nelle sedi milanesi di Rho Fiera, Assago e Arena Santa Giulia. I pacchetti per alcune sessioni sono già in esaurimento, come i Premium Lounge per lo Sci alpino, il Pattinaggio di figura, Freestyle e Snowboard e la Classic Lounge per il Pattinaggio di velocità. La disciplina più ambita in assoluto però è l'Hockey su ghiaccio, seguono Pattinaggio di figura, Sci alpino femminile, Short Track e Sci alpino maschile. E On Location spiega che c'è "altissima adesione per la cerimonia a San Siro", secondo evento più richiesto dopo l'hockey, che è il preferito anche tra gli acquirenti italiani, seguito da Pattinaggio di figura, Biathlon e Salto con gli sci. "L'Italia è il terzo Paese per acquisti, c'è voglia di vedere le Olimpiadi non dal divano - scherza Emilio Pozzi, managing director On Location Italy -. I Paesi stranieri? Cina, Giappone, Corea in primis, molte richieste da nord America e nord Europa, Svizzera, Germania". Una curiosità: un fondo pensionistico svizzero ha acquistato uno stock di pacchetti da regalare agli iscritti. "Clubhouse 26" apriranno anche a Cortina e Livigno ("dove siamo a caccia di altri posti in hotel perchè è una meta molto richiesta") e da lì si potranno seguire anche le gare su schermi e si potrà visitare "Nostalgia", mostra di foto in bianco e nero. On Location ha arruolato anche 200 studenti delle scuole alberghiere. Tra i testimonial, che parteciperanno anche ad eventi speciali e ieri hanno fatto tappa all'Arco, Federica Pellegrini, Gianluca Gazzoli, gli atleti olimpici Stefania Belmondo e Giorgio Rocca. "Per chi potrà competere in casa sarà molto bello ma dall'altro metterà molta più ansia e pressione, non vuoi deludere il tuo paese, ma alla fine il lato positivo vincerà su tutto - ammette Pellegrini -. I nostri atleti hanno fortuna di conoscere già i campi gara e vuol dire tanto in una competizione. Non vedo l'ora di tifarli, seguo molto Sofia Goggia ma a Pechino ho scoperto che anche il curling dal vivo è appassionante. Girerò dappertutto, abbiamo un piano di battaglia molto serrato".

Pellegrini ha imparato a sciare quando ha smesso di nuotare a livello agonistico, "prima non potevo per ovvi motivi", per evitare incidenti in piste che la bloccassero e in vasca. Belmondo ha partecipato a 5 Olimpiadi e la più indimenticabile resta "la prima Medaglia ad Alberville a 23 anni".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica