200mila pensionati devono restituire la quattordicesima

Il "bonus" è stato percepito nel 2009: i pensionati avevano dichiarato un reddito inferiore a quello reale. Mastrapasqua: "Troveremo un modo indolore per la restituzione"

200mila pensionati devono restituire la quattordicesima

Brutte notizie per 200mila pensionati che, a causa di errori nelle autodichiarazioni presentate nel 2009, dovranno restituire la quattordicesima indebitamente percepita tre anni fa. Il "bonus" spetta infatti solo a chi ha un reddito inferiore a 8.504 euro l'anno e almeno 64 anni di età.

"La quattordicesima è una bella iniziativa, ma non può percepirla chi non ne ha diritto", ha detto il Presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, spiegando che i controlli possono essere effettuati solo anni dopo aver percepito la pensione in base al reddito dichiarato, quando cioè l'Agenzia delle Entrate rende disponibili i redditi dei cittadini ed

è possibile incrociare i dati. "L’Inps si incontrerà con i rappresentanti delle categorie per trovare il modo migliore di effettuare le trattenute cercando di salvaguardare le fasce più deboli", ha promesso Mastrapasqua.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica