La confessione choc della Flotilla, Mattarella ignorato e Netanyahu: quindi, oggi…

Quindi, oggi...: la folle missione di rompere un blocco navale, l'appello del Presidente e la politica che ci ripensa

La confessione choc della Flotilla, Mattarella ignorato e Netanyahu: quindi, oggi…
00:00 00:00

- Pure Mattarella prova a far ragionare la Flotilla. E adesso allora chiedo al Pd: non sarà il caso di far tornare a casetta i suoi parlamentari? O per la prima volta nella vita dei dem disobbediranno ad una indicazione di sua Santità Re Giorgio II (come i mandati)?

- Trovo sconcertante il racconto fatto dal Manifesto sulla discussione interna alla Flotilla di ieri quando, arrivata la proposta di mediazione dall’Italia, alla fine i resistenti Pro Pal hanno scelto di rifiutarla e di tirare dritto verso Gaza. Scrive il collega a bordo: “L’obiettivo della missione strombazzato da settimane ai quattro venti – aprire un corridoio umanitario indipendente verso Gaza – Celesti giura di averlo scoperto soltanto questo giovedì mattina: «Non mi era mai stato comunicato, io ero qui per farmi arrestare da Israele in acque internazionali». Provare ad arrivare a Gaza, assicura, «significherebbe passare dalla parte dell’illegalità»”. Qui le ipotesi sono due: se hanno tenuto nascosto ai militanti il vero obiettivo (forzare il blocco e aprire un impossibile corridoio umanitario indipendente) è grave; se invece hanno permesso di partire a gente che non è riuscita a capire qual era il vero scopo (non consegnare quattro pacchi di cibo…) allora è grave lo stesso, perché dimostra irresponsabilità.

- Signori: forzare un blocco militare è una roba enorme. Se ci scappa il morto poi non vi lamentate.

- Mi sembra che la politica stia tirando i remi in barca sulla Flotilla. Hanno capito che dei militanti duri e puri non ci si può fidare. Forse Pd e M5S pensavano che tutto si sarebbe risolto in una sorta di manifestazione Pro Pal in alto mare, poi tutti a casa. Invece le cose stanno cambiando. E gli appelli di Meloni, Crosetto e soprattutto Mattarella sono lì a dimostrarlo. Nessuno scherzo. Infatti prima il Pd ha invitato la Flotilla a cercare una mediazione e a limitarsi a far consegnare ad altri i viveri. Poi Giuseppe Conte ha fatto lo stesso, invitando a fare un “supplemento di riflessione”. Gaetano Manfredi ha invitato tutti a evitare che “la missione si trasformi in conflitto”. Infine alcuni stanno hanno scelto di fermarsi e di non proseguire il viaggio, scendendo dalle imbarcazioni. Domanda, domandina: ma non era meglio fermarli prima, o evitare di appoggiarli?

- Piano piano poi le cose vengono a galla. Mentre i giornalisti-attivisti ci raccontavano di una grande missione per portare sostegno alla popolazione civile, oggi Simona Moscarelli del Global Sumud Flotilla incontrando i delegati della Cgil a Roma, ha confessato la seguente cosa, che io ritengo croccante: “È vero che stiamo portando degli aiuti umanitari a Gaza ma non è l'obiettivo principale della nostra missione.

Il nostro è un atto politico, noi vogliamo creare un corridoio umanitario stabile, rompere il blocco navale degli israeliani e vogliamo che questo genocidio cessi il prima possibile”. “Non è il nostro obiettivo principale”, capito? E seriamente un gruppo di navi civili pensa di poter rompere un blocco navale militare? Dove vivono questi, sulla luna?

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica