Continua l'emorragia in Sel: ora sono dieci i fuoriusciti

Sergio Boccadutri, tesoriere, uomo di fiducia del governatore della Regione Puglia, compagno dai tempi di Rifondazione Comunista, ha detto addio a Sel ed è passato al Pd

Continua l'emorragia in Sel: ora sono dieci i fuoriusciti

Sinistra, Ecologia e Libertà (di andare via). Il partito di Nichi Vendola è ridotto all'osso. Sono dieci i parlamentari fuoriusciti. E l'ultimo è un pezzo importante. Sergio Boccadutri, tesoriere, uomo di fiducia del governatore della Regione Puglia, compagno dai tempi di Rifondazione Comunista, ha detto addio a Sel ed è passato al Pd. Dopo Gennaro Migliore, un'altra pedina importante si muove verso la scacchiere democratico. Nella lista si sono aggiunti anche Fabio Lavagno, Alessandro Zan e Nazzareno Pilozzi che hanno scritto una lettera chiara al leader: "Caro Nichi, ti comunichiamo, non senza tristezza, la decisione di lasciare Sinistra Ecologia Libertà e il suo gruppo alla Camera dei Deputati, per riappropriarci della libertà del dubbio, della valutazione critica, fuori dalla confortante sicurezza dei no a prescindere in cui siamo caduti. Negli ultimi mesi Sinistra Ecologia Libertà ha abbracciato posizioni in cui non riconosciamo più la nostra cultura politica".

Vendola non ha nascosto il suo disappunto: "Siamo molto addolorati per la diaspora dei parlamentari ma è un po' antipatico il copione dello stillicidio visto che si conoscevano dall'inizio quali erano i parlamentari che avevano ormai risolto il loro rapporto con questa comunità. Comunità ferita ma ancora viva". Tuttavia, il leader di Sel non si abbatte: "Non c'è nessuna notizia di diaspora nel territorio, Sel è viva e rilancia a partire da oggi la propria azione politica. Sel non correrà sul carro del vincitore perché l'Italia ha bisogno di una sinistra autonoma e che sia un luogo di libertà e ricerca".

Ma allo stesso tempo accusa: "Qualcuno dal Pd sta provando a fare una campagna acquisti ed è meglio che la smetta subito". La Direzione nazionale di Sel, dopo una riunione durata circa quattro ore, ha respinto le dimissioni di Vendola approvando la sua relazione conclusiva.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica