Foto rubate e post sessisti: anche le sorelle Meloni, Schlein e altri ministri

Esponenti politiche di ogni partito sono finite nel mirino nei forum sessisti dove commenti beceri e insulti violenti si sono riversati con forza

Foto rubate e post sessisti: anche le sorelle Meloni, Schlein e altri ministri
00:00 00:00

Giorgia Meloni, Elly Schlein, Mara Carfagna. E ancora Mariastella Gelmini, Maria Elena Boschi e Chiara Appendino. Anna Maria Bernini e Daniela Santanchè. Sono solo alcuni degli esponenti politici che sono stati presi di mira nei forum sessisti: foto in costume, private, con bambini fatte oggetti di commenti beceri e talvolta violenti, sui quali ora è stato acceso un faro. I loro corpi sono stati sessualizzati e molti dei commenti sono irripetibili. "Non solo immagini in costume (tra gli altri un’istantanea che la ritrae in bikini durante una gita in barca) ma momenti della mia vita pubblica e privata", ha dichiarato la vicesegretaria dem del Lazio, Valeria Campagna.

Il sito Phica.eu nella giornata di ieri è stato irraggiungibile per qualche ora a causa dei troppi accessi ma oggi pare sia tornato pienamente in attività. Le immagini sono lì e per quanto, per la maggior parte, siano scatti pubblici o social, trovarsi alla mercé di sconosciuti con commenti sessuali e volgari è disgustoso e talvolta viene percepito quasi come una violenza. "Mi piacerebbe vederle le gambe, ma di tette sembra ben messa", è uno dei commenti arrivati sotto le foto di Campagna. E ancora: "Che sexy qui tutta attillata, mmm...". L'indignazione da parte del consigliere è ovvia: "Oggi sono schifata, arrabbiata, delusa. Ma non posso tacere, perché questa storia non riguarda solo me. Riguarda il nostro diritto di essere libere, rispettate, di vivere senza paura". Tra chi ha denunciato ci sono anche Alessandra Moretti, europarlamentare del Pd, e Lia Quartapalle.

Tutto è partito con il gruppo Facebook "Mia moglie", chiuso da Meta dopo migliaia di segnalazioni nonostante fosse attivo da ormai diversi anni. Anche il forum ora nell'occhio del ciclone è aperto da tantissimi anni, qui sono transitate e ancora sopravvivono foto di personaggi politici, del mondo dello sport e dello spettacolo. Immagini che vengono ingrandite e tagliate ad hoc per mostrare dettagli intimi sui quali piovomo i commenti peggiori. E questo anche su donne non famose. "Ci sono sezioni dedicate a donne di Latina, di Aprilia, di tutta Italia. Eppure, nonostante episodi così gravi siano sempre più frequenti, c’è ancora chi minimizza, ma le molestie non sono complimenti: non riguardano la bellezza ma il controllo, il possesso, il potere, il diritto che qualcuno pensa di esercitare sui nostri corpi", ha detto ancora Campagna.

Anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, si è espresso in solidarietà delle donne finite nella rete del forum: "Desidero esprimere la ferma condanna per la vicenda di sessismo online che ha coinvolto numerose donne - personaggi pubblici, politici ma anche tanta gente comune - a cui sono state rubate foto dai propri profili social e sono state diffuse poi su un sito per adulti dopo averle ritoccate.

Un fatto gravissimo, che suscita profondo sdegno e per il quale mi auguro che le autorità preposte - che hanno già aperto una indagine - possano presto individuare i responsabili. Alle tante donne coinvolte e alle loro famiglie rivolgo la sincera vicinanza, mia personale e del Senato della Repubblica".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica