Partenza senza il botto: tanta attesa e pochi ascolti

Partenza senza il botto: tanta attesa e pochi ascolti

«Che cosa stavamo dicendo?» Ecco... già nella prima frase pronunciata da Sabina Guzzanti all’inizio di Un, due, tre stella era racchiuso quel che sarebbe successo: un programma rivolto all’indietro che si basa su un assunto sbagliato: che il pubblico è agganciato al passato, che non cerca ventate di fresco. E, difatti, il pubblico ha accolto freddamente lo show: 4,44% di share con un milione 36mila spettatori (su una platea di prima serata pari a 29milioni 494mila persone). Risultato che, tenendo conto dei numeri ristretti della rete Telecom e della forte concorrenza della partita di Champions League, non è neanche così malaccio. Però se ci si ricorda della grande attesa che c’era intorno al ritorno della pasionaria, lontana dal video da ben nove anni, certamente i dirigenti de La7 si aspettavano qualcosa di più. Anche perché, volendo spaccare il capello in quattro, il programma ha raggiunto il 4% di share perché si è protratto fin oltre la mezzanotte (e lo share si alza più ci si allunga). Con quel numero di spettatori, se si fosse fermato all’ora canonica delle 23-23,30, avrebbe raggiunto il 3-3,5%. Così la Guzzanti dovrebbe rileggersi cosa ha dichiarato a Repubblica pochi giorni prima di tornare in onda: «Le regole sono cambiate, riuscirà questa narco-tv a riconoscermi? Quel che voglio fare è sicuramente molto diverso da quel che ho fatto fino a ora... ma pur sempre una tv a cui la gente non è più abituata, narcotizzata da trasmissioni fatte apposta per rintronare».
Dunque, delle due l’una: o la Tv dell’ultimo decennio ha rintronato proprio tutti, anche quelli che leggono libri e guardano le trasmissioni impegnate, oppure qualcun’altra è talmente supponente da pensare di essere «sempreverde».

E da non tenere conto di segnali evidenti: se molta parte del pubblico «più fico» segue di meno il super Tg di Mentana (ora a quota 9, dopo vette del 12), fa fatica a star dietro a Santoro (media del 6-7%), Costamagna (3,6%) e Formigli (4%) e ha abbandonato la Dandini (3-4%), perché mai dovrebbe correre in massa dalla Guzzanti? Dunque, se nelle prossime puntate non riuscirà a fare veramente qualcosa di diverso, questa «narco tv» la farà scendere in picchiata. Con buona pace de La7 che puntava su di lei per non perdere ancora terreno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica