
Cosa accade tra le stanze damascate dei palazzi della politica? Cosa si sussurrano i deputati tra un caffè e l'altro? A Roma non ci sono segreti, soprattutto a La Buvette. Un podcast settimanale per raccontare tutti i retroscena della politica. Gli accordi, i tradimenti e le giravolte dei leader fino ai più piccoli dei parlamentari, pronti a tutto pur di non perdere il privilegio, la poltrona. Il potere. Ognuno gioca la propria partita, ma non tutti riescono a vincerla. A salvarsi saranno davvero in pochi, soprattutto dopo il taglio delle poltrone. Il gioco preferito? Fare fuori "l'altro". Il parlamento è il nuovo Squid Game.
Si prospetta un ottobre impegnativo per il leader della Lega, Matteo Salvini. Pensate, il ministro è sotto processo per aver negato lo sbarco a Lampedusa di 147 migranti recuperati al largo della Libia nell’estate del 2019 dalla Ong spagnola Open Arms, alla quale era stato offerto un porto sicuro anche dalla stessa Spagna che, addirittura, fece partire una fregata militare in sostegno all'organizzazione battente bandiera iberica. Allora, Salvini era il ministro dell’Interno e aveva tutto il diritto di “difendere” i nostri confini. Eppure, le udienze vanno avanti da tanto tempo, tanto da averlo trasformato in un processo show.
*ASCOLTA IL PODCAST E LE PAROLE DI MATTEO SALVINI*
Ricordate? Fu tirato in ballo persino l’attore hollywoodiano Richard Gere, chiamato a testimoniare, ed era stata paventata l’idea di far presenziare al tribunale di Palermo anche Angela Merkel e Josep Borrell. Sì, l’ex cancelliera tedesca e l’ex ministro degli esteri del governo spagnolo e Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la sicurezza. Matteo Salvini è accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio, un caso mai visto prima in Italia. In Europa. Un'accusa pesante che potrebbe costargli anche una condanna. Vi rendete conto? A metà settembre ci sarà la requisitoria con le richieste dei Pm, mentre il 18 ottobre sarà la volta dell'arringa dell'avvocato di Salvini, Giulia Buongiorno. Il Carroccio sarà mobilitato a Palermo in sostegno del suo capitano fuori dal tribunale.
La domanda tra i membri della maggioranza di governo in queste ore non è su Genny
Sangiuliano e la sua Maria Rosaria Boccia, ma su quanto e, soprattutto, fino a che punto vogliono spingersi i giudici? Intanto Salvini va “controvento”, fiducioso che lo show possa finire presto. Ovviamente con un lieto fine.
Secondo punto che il signore sotto taglia di corto, non si può voltarsi dall altra parte sulle intercettazioni di Palamara e l altro giudice che parlano proprio di Salvini e di quel caso.
non funziona così.
Se ne siete così convinti perché non lo fate ancora? Avanti, non fate i pavidi !
O avete scoperto che ci sono delle leggi da rispettare?
1) in danno di un ascendente, di un discendente, o del coniuge;
2) da un pubblico ufficiale, con abuso dei poteri inerenti alle sue funzioni.
A me non interessa se Salvini sappia che cos'è uno stato di diritto. A me interessa sapere se i giudici si attengono alla legge.
Non ha tolto loro la libertà di andare dove diavolo volevano!
Il punto non é la restrizione della libertà in assoluto, ma se é un abuso dei poteri di funzione. Questo non é evidente, visto che il ministro si é avvalso dei poteri conferiti dalla carica, secondo una linea politica definita dal governo contro dei soggetti che stavano commettendo il reato di immigrazione clandestina, con la complicità di terzi. L'operato del ministro può essere soggetto a valutazione politica, ma non certo giudiziaria. La verità é che il pusillanimi membri del governo hanno fatto le tre scimmiette per "far fuori" Salvini per via giudiziaria!
L'articolo citato dice che la privazione della libertà ad opera di un pubblico ufficiale é legittima: , l reato esiste solo se c'é un abuso di potere. Questo vale anche per un pm o un Gip : anche la magistratura é soggetta alla legge.
Lei lo sa bene che in molti Paesi ti dicono che non puoi sbarcare, come è successo in Australia, Grecia, Spagna possono persino sparare, come hanno persino fatto gli Spagnoli con Zapatero che non era certo di destra? E Salvini è a processo per non avere fatto entrare clandestini.quundi l ONG ha commesso un reato non Salvini e avrebbero dovuto andare dove avevano il permesso, cioè in Spagna,, la legalità deve darle parecchio fastidio vedo
Quindi secondo lei è il ministro che ha infranto la legge?? Ma stiamo scherzando o cosa?
Lei continua a sostenere che Salvini va processato,ma proprio sul caso Palamara c è un giudice che dice l esatto contrario.dovrebbe proprio riascoltare quelle cose, non fare finta di nulla
La nota dolente sarà "chi" dovrà pronunciarsi in merito ed il suo orientamento politico.
La nota dolente sarà "chi" dovrà pronunciarsi in merito ed il suo orientamento politico: esattamente come quella di Salvini che potrebbe essere stata una decisione politica, non dimentichiamoci che anche quelle dei giudici (e magistrati) possono esserlo!
Secondo punto che il signore sotto taglia di corto, non si può voltarsi dall altra parte sulle intercettazioni di Palamara e l altro giudice che parlano proprio di Salvini e di quel caso.