La violenza dietro lo spettacolo

Pochi hanno capito che il M5S è un fenomeno di tipo comunista-anarchico che vuol prendere tutto il potere

La violenza dietro lo spettacolo

Ora che tutto sta per finire posso dire che in questo periodo sono stato prima sconcertato e poi spaventato dalla totale cecità degli scienziati politici e dei grandi giornalisti di fronte al Movimento Cinque Stelle. Non hanno capito di trovarsi di fronte a un fenomeno di tipo comunista-anarchico che vuol prendere tutto il potere. Grillo e Casaleggio hanno infatti elaborato un'ideologia secondo cui sono inutili i partiti, le elezioni e perfino il governo perché, con internet, gli uomini si governeranno da soli stando davanti al loro computer. Inoltre non ci sarà più bisogno di fabbriche e di operai perché tutti i manufatti (dalle seggiole alle automobili, fino agli aerei) verranno «stampati» da un computer. La meta ultima è realizzare Gaia, il paradiso terrestre dove tutti saranno uguali.

Essi hanno incominciato a realizzare questa utopia in Italia creando una rete di iscritti ai quali viene fatto credere di poter prendere le decisioni in prima persona, mentre chi li governa è in realtà Casaleggio. Poi hanno messo a punto un programma politico rivoluzionario: andare al governo e cacciare tutta la classe politica e gli intellettuali (durante la Rivoluzione francese toccava agli aristocratici, nel comunismo ai capitalisti, nel nazismo agli ebrei). Sono cose che Grillo dice urlando e in modo paradossale, per cui non è stato preso sul serio, ma il suo programma è veramente di cacciarli tutti e mettere al loro posto i suoi fedelissimi.

Queste cose Grillo le ha dette e ridette, ma - salvo Berlusconi -, i politici e i giornalisti hanno visto solo il comico, non il rivoluzionario. Le ha ridette per l'ennesima volta da Vespa e loro non hanno saputo far altro che applaudire il divertente spettacolo inscenato da due vecchie glorie della Rai. Nel frattempo lui

538em;">e Casaleggio hanno convertito decine di migliaia di giovani alla loro fede, perché di conversione e di fede si tratta, come fu nel primo comunismo, e li hanno organizzati nel M5S: una struttura politica costituita dai fedeli e solo da loro, perché chi dissente viene cacciat. Una scuola ideologica per formare la classe politica che gestirà l'Italia nei prossimi anni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica