Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Vorrei esprimere le mie congratulazioni al presidente Marrazzo nonché allassessore Battaglia per come stanno gestendo la sanità e in particolare le liste di attesa. Infatti, per una persona che, come me, soffre di sclerosi multipla ed è costretta a effettuare periodici controlli per valutare levoluzione della malattia, non è stata una bella sorpresa scoprire che si è imposto anche ai privati di tenere due liste di prenotazioni, una per i soggetti convenzionati e una per i paganti. Questo avviene, mi hanno spiegato, perché sono stati imposti dei limiti al numero di persone da diagnosticare con la risonanza magnetica, Quando, alcuni anni fa, mi è stata diagnosticata la malattia, ho iniziato la ricerca presso gli ospedali pubblici di un posto dove effettuare la risonanza, ma la risposta era sempre la stessa: da 4 a 10 mesi di attesa a meno di non eseguire lesame a pagamento con un costo di circa 800 euro. Poi ho scoperto che presso un centro privato era possibile fare la risonanza con unattesa massimo di due settimane senza pagare nulla. E devo dire che mi sono sempre trovata molto bene. Ieri mi sono recata presso il centro in questione per prenotare il mio prossimo controllo, ma con mia grande sosrpresa, lappuntamento mi è stato fissato a settembre con la ricetta rosa.
«Io, malata di sclerosi multipla costretta a pagare 500 euro per fare un esame diagnostico»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.