Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
«Io non centro: ho portato là luomo sbagliato»
Pasquale Giuseppe Barbera, 45 anni, è indagato per favoreggiamento nel caso del sequestro che ha portato alla morte del piccolo Tommaso. Tuttavia il capo cantiere che aveva coordinato i lavori di ristrutturazione in casa Onofri si è detto completamente innocente e ha rifiutato ogni addebito: «Penso che Paolo Onofri sappia che io non centro. Abbiamo unottima amicizia e credo non abbia sospetti su di me e questo mi solleva molto».
Frasi tranquillizzanti tra le quali si fa strada soltanto unombra, secondo Barbera: «So solo che ho portato là dentro una persona che non dovevo portare, uno che ha rovinato due famiglie». Lallusione esplicita va a Mario Alessi. Dal canto suo, lavvocato di Barbera, Paolo Mingori, ha confidato: «Ho accettato la difesa ma solo a una condizione: che sia davvero innocente. Lui ha giurato di non entrarci nel rapimento, non ha nemmeno nominato un consulente di parte per lautopsia eseguita laltro ieri perché ripete: Non ho nulla da nascondere. Se venissi a sapere che è coinvolto, abbandonerò il patrocinio. Lo conosco ormai da anni, antrambi facciamo gli arbitri di calcio nella categoria Uisp, amatori. Barbera ha qualche precedente penale ma è roba vecchia del 99 per qualche assegno non coperto e una truffa: si trattava di macchinari utensili per il suo lavoro, comprati, non pagati e rivenduti. Per quanto ne so, è una brava persona».
Frasi tranquillizzanti tra le quali si fa strada soltanto unombra, secondo Barbera: «So solo che ho portato là dentro una persona che non dovevo portare, uno che ha rovinato due famiglie». Lallusione esplicita va a Mario Alessi. Dal canto suo, lavvocato di Barbera, Paolo Mingori, ha confidato: «Ho accettato la difesa ma solo a una condizione: che sia davvero innocente. Lui ha giurato di non entrarci nel rapimento, non ha nemmeno nominato un consulente di parte per lautopsia eseguita laltro ieri perché ripete: Non ho nulla da nascondere. Se venissi a sapere che è coinvolto, abbandonerò il patrocinio. Lo conosco ormai da anni, antrambi facciamo gli arbitri di calcio nella categoria Uisp, amatori. Barbera ha qualche precedente penale ma è roba vecchia del 99 per qualche assegno non coperto e una truffa: si trattava di macchinari utensili per il suo lavoro, comprati, non pagati e rivenduti. Per quanto ne so, è una brava persona».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: