Italia, è allarme rifugiati L'Ue se ne lava le mani: "Dovete tenerli voi"

L'Onu fornisce le cifre: 11mila rifugiati presenti in Libia che potrebbero tentare la fuga verso l'Italia e l'Europa. L'Onu: "Accogliete i rifugiati". Bossi: "Li mandiamo in Francia e in Germania". Ma l'Ue chiude: "Nessuna distribuzione". La Russa: "Per i rimpatri pronti aerei e navi"

Italia, è allarme rifugiati 
L'Ue se ne lava le mani: 
"Dovete tenerli voi"

Roma - Dalla Libia è allarme rifugiati. Con 11mila persone a rischio di fuga verso l'Italia e l'Europa. L’alto commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr) ha lanciato un appello all’Europa e ai Paesi del Nord Africa vicini alla Libia a non respingere le persone in fuga dagli scontri. L’Italia è tra i Paesi "che potrebbero ricevere un maggior flusso di persone in fuga dalla Libia" sia cittadini libici sia rifugiati da altri Paesi, ha detto Melissa Fleming, portavoce dell’Alto Commissario per i rifugiati. "Noi chiediamo: per favore, non li respingete. Questo è il momento di mostrare il vostro spirito umanitario e la vostra generosità nei confronti delle persone che stanno attraversando un grave trauma" ha detto la portavoce a Ginevra, spiegando che "questa è la principale rotta per i migranti e per le persone che scappano dalle guerre e dalle violenze in Africa. A molti di loro è stato impedito di raggiungere l’Europa e sono stati catturati in Libia". In Libia ci sono circa 8mila rifugiati registrati dall’Unhcr e altri 3mila con richieste di asilo ancora pendenti da Sudan, Iraq, Eritrea, Somalia, Ciad e Territori palestinesi.

No di Bossi Gli immigrati in fuga dal Nord Africa "intanto non sono arrivati e speriamo che non arrivino. Se arrivano li mandiamo in Francia e Germania...". Umberto Bossi risponde così ai cronisti a Montecitorio che gli chiedono se la Lega Nord "è preoccupata per l’arrivo di immigrati in fuga dal Nord Africa". Quanto alla Libia "aspettiamo ordini dall’Unione Europea" è la risposta del leader del Carroccio.

Ma l'Europa se ne lava le mani "Solidarietà" con il governo italiano, "disponibilità a fornire materiale umano e mezzi finanziari", ma non ci sarà alcuna apertura nei confronti di una distribuzione del fardello dell’immigrazione proveniente dai Paesi del Nord Africa. È quanto si apprende da fonti diplomatiche europee.

Difesa pronta Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa non si lascia spaventare e per il rimpatrio o l’eventuale evacuazione degli italiani dalla Libia assicura che l'Italia è pronta "a

mettere in campo quattro o cinque aerei C-130, alcune navi e, se necessario, qualche centinaio di militari". La Russa ha anche sottolineato che di tutto ciò si parlerà nella riunione ministeriale in programma questa sera.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica