Il testo apre la strada alla nuova fase che prevede militari di interposizione e avvia la possibilità di creare uno Stato palestinese
Il testo apre la strada alla nuova fase che prevede militari di interposizione e avvia la possibilità di creare uno Stato palestinese
ll testo richiedeva almeno nove voti favorevoli per essere approvato, ma il suo destino restava in bilico per il veto di Cina e Russia
Lotta alle Nazioni Unite per la risoluzione su Gaza. Attacco a Unifil in Libano: "Un errore"
La controproposta di Mosca alla bozza degli Usa: scontro all'Onu
"L'Onu può adempiere al suo mandato di garante della pace internazionale soltanto se gli Stati che ne fanno parte le consentono di farlo", ha detto il capo dello Stato intervenendo al Polo delle Nazioni Unite di Vienna
Annuncio Witkoff: "Un nuovo Paese negli accordi di Abramo". L'ipotesi Kazakistan
Almeno due gli anni di mandato. Prime truppe a gennaio
Bocciato il rapporto Onu: "Privo di credibilità". E Tel Aviv: "Una strega malvagia"
Il documento della relatrice speciale attacca i 63 presunti complici del “genocidio” a Gaza. L’attacco di Israele: “Una strega”. De Cristofaro (Avs): "Grave che Roma non la difenda"
Nel suo nuovo report la relatrice speciale Onu spara su Roma, Berlino e Washington. Oltre a lei altri "esperti" nelle Nazioni Unite dimostrano di essere ultrà anti-Occidente