La Commissione spinge per un fast track di massimo tre giorni in tempo di pace e a sole sei ore in caso di emergenza, sia per le truppe che per mezzi e equipaggiamenti
La Commissione spinge per un fast track di massimo tre giorni in tempo di pace e a sole sei ore in caso di emergenza, sia per le truppe che per mezzi e equipaggiamenti
L'Ue chiede ai 27 di portare a tre giorni il tempo massimo per emettere permessi di transito, con un unica serie di regole a livello comunitario
L’intesa tra Cina e Russia si fa più stretta anche sul fronte delle operazioni ibride contro l'Europa sollevando allarmi sulla sicurezza continentale
La Commissione Ue lancia la Roadmap 2030: quattro progetti strategici per rafforzare sicurezza e deterrenza. Nato pronta a dispiegare la missione Eastern Sentry dopo le recenti violazioni dello spazio aereo
A Londra presentato un missile da crociera modulare a lungo raggio con autonomia oltre 800 km, testata da 300 kg, motore turbojet compatto e sistema di lancio mobile per rapido schieramento e alta integrazione tecnologica per la difesa Nato.
La Nato ha lanciato l'operazione "Sentinella dell’Est" per rafforzare la difesa sul fianco orientale dopo l'incursione di droni russi in Polonia
La crisi delle reti elettriche globali apre le porte alla Cina, pronta a dominare il mercato con le sue forniture tecnologiche
Per la prima volta nella storia del Parlamento europeo, raccolte le firme necessarie: nel mirino gli accordi commerciali UE-USA e Mercosur, le politiche su Gaza e i fallimenti in materia sociale e climatica
Garanzie di sicurezza, armi per 90 miliardi e l’ipotesi di un trilaterale con sede ancora da definire. Ma Mosca bombarda ancora Kiev
La Cina domina la filiera globale delle terre rare, elementi fondamentali per le tecnologie moderne e la difesa, ponendo Usa ed Uein una posizione di forte dipendenza strategica