Italiani in viaggio «meglio se in auto»

Come si muovono gli italiani durante il loro tempo libero? Il Centro studi e documentazione Direct Line ha fotografato le abitudini e gli atteggiamenti degli italiani in fatto di spostamenti, e ha rilevato che non rinunciano alle vacanze, ma soprattutto non rinunciano a viaggiare in auto.
Un sondaggio commissionato a Nextplora da Direct Line, compagnia di assicurazione diretta, rivela infatti che l’84% degli italiani nel tempo libero preferisce spostarsi in auto, solo il 30% degli italiani utilizza la bicicletta, il 26% preferisce muoversi a piedi e solo il 20% utilizza infine i mezzi pubblici. Quali sono i compagni di viaggio ideali per gli italiani? Il 55% degli italiani si reca in viaggio con la famiglia; il 32% preferisce invece la compagnia degli amici. Non si rileva invece un notevole divario tra gli italiani che scelgono di non lasciare l’Italia (32%) e quelli che preferiscono invece recarsi all’estero (33%). I giovani preferiscono gli amici come compagni di viaggio (60%), mentre gli italiani dai 35 ai 54 anni viaggiano con la famiglia (70%), infine gli over 60 scelgono le città italiane come meta dei loro tour (60%).
Direct Line, attraverso il suo Centro Studi e documentazione, studia e approfondisce le abitudini degli italiani a volante al fine di sostenere un utilizzo più consapevole dell’auto.

È logico che l’uso intelligente della propria auto diminuisce inevitabilmente i rischi di incidenti sulle strade, oltre a influire positivamente sull’inquinamento atmosferico. Inoltre, questo atteggiamento prudente si riflette positivamente sul costo della polizza auto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica