Kimi Raikkonen visita per la prima volta il box Ferrari da «quasi» pilota del Cavallino e il suo sostituto al volante della McLaren-Mercedes, il primo driver di colore in F1, Lewis Hamilton, stacca il miglior tempo nei test di Jerez (1.18.684). In F1 non esistono coincidenze, per cui il tempone del giovane debuttante ha un significato tuttaltro che da decifrare. Racconta, infatti, di una McLaren che meglio di altre monoposto ex-Michelin riesce ad adattarsi alla monogomma Bridgestone, al momento calzata a meraviglia solo dalla Ferrari da anni compagna dei giapponesi. Anche se il 2º tempo della Renault di Fisichella rivela che gli ex-Michelin iniziano ad avere dimestichezza con i polimeri nipponici. Il tempone di Hamilton racconta poi, e soprattutto, della gran voglia del giovane, proprio nel giorno della visita di Raikkonen, di non far rimpiangere il finlandese partito per Maranello.
Kimi è arrivato a Jerez vestito di nero come ai tempi McLaren, ma senza inserti grigi o scritte di sponsor; ha però subito indossato una bella cuffia Ferrari e si è piazzato nel box. A fine giornata, le rosse non erano in vetta come nei giorni scorsi, 6º e 12º tempo per Massa e Badoer. Se Kimi non ha parlato per obblighi contrattuali con lex team (potrà farlo dal 1° gennaio), qualcosa ha detto Felipe: «Siamo alla pari, lotteremo in pista, ma lavorando assieme».
Kimi debutta in rosso, ma senza Ferrari
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.