Enrico Lagattolla
«Self made men», veri e propri. Storia di cinque centrafricani giunti in Italia con le tasche vuote, e di tasche che in breve si sono riempite. Grazie a una truffa.
Perché i cinque, tre ganesi e due senegalesi, organizzano un business fatto di biglietti aerei e decine di numeri di carte di credito clonati dalle banche dati di Visa e Mastercard. Codici che da oltremanica passano in Vietnam, e arrivano a Milano. Dove il gruppo apre un«agenzia low cost».
Il meccanismo è semplice. Acquistano biglietti da un tour operator, e li rivendono ai connazionali a metà prezzo. Quel che avanza è tutto profitto. Con un occhio alla solidarietà. Perché se qualcuno i soldi proprio non li ha, allora il biglietto è gratis. Tanto, a pagare è qualcun altro.
Destinazioni privilegiate, Akra e Dakar. Ma qualcuno è arrivato fino a Tokio. Costo del viaggio, 3mila euro. Spesa effettiva, 1.500. In breve (da 2 all8 agosto) i cinque incassano oltre 50mila euro. E, altrettanto rapidamente, finiscono in manette.
Lagenzia dei viaggi gratis, ma con carte clonate
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.