La Regione Emilia Romagna fa bella mostra di sé allExpo di Shanghai ma dimentica di parlare in cinese. Stando a quanto denunciato dal consigliere regionale Pdl Alberto Vecchi, il materiale distribuito ai visitatori del grande evento dOriente non sarebbe stato tradotto in lingua autoctona. Nemmeno una riga in cinese. «Così, gli ingenti investimenti fatti sono stati vanificati» ha spiegato Vecchi facendo riferimento ai 2,6 milioni di euro spesi dalla Regione per essere presente alla grande vetrina internazionale. Insomma, secondo laccusa del consigliere berlusconiano, si tratta di un errore strategico imperdonabile. Ma, evidentemente, le difficoltà di linguaggio con i cinesi devono essere state una costante nella visita delle istituzioni locali emiliane.
Vittima illustre anche lex Prefetto, oggi Commissario straordinario di Bologna, Anna Maria Cancellieri. Invitata al «Bologna Day» organizzato nellExpo, «per semplificare una traduzione complicata» (e forse anche scomoda) è stata presentata come Sindaco del capoluogo.LEmilia Romagna non parla cinese
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.