«L’esenzione dal ticket visite è oltre il 65%»

«Dai dati Asp Lazio ci risulta che oltre il 65 per cento dei cittadini che hanno effettuato visite specialistiche ed esami diagnostici nel 2009 hanno dichiarato di essere esenti parziali o totali». Lo dichiara il dirigente regionale dell’Ugl Sanità Lazio Pietro Bardoscia. «Dati che dovrebbero far riflettere - continua - in quanto significa che solo il 33 per cento dei cittadini laziali pagano il ticket di 36,15 euro e la quota fissa di 4 o 5 o di 15 euro prevista per ogni impegnativa (4 euro per le visite specialistiche e laboratorio analisi, 5 euro per la FK e 15 euro per Risonanza magnetica e Tac) mentre la parte restante è a carico del Servizio Sanitario Regionale». In dettaglio risulta che nel comparto pubblico il 17,27% dei romani hanno dichiarato un’esenzione totale, il 34,29% di essere esenti per Eta e Reddito, il 21,18% di essere esenti per patologia, il 26,27% di essere esenti per categoria (disoccupati, compresi lavoratori in mobilità e i familiari a carico). Stesse percentuali dichiarate dai cittadini con residenza fuori Roma. Pressoché identiche le percentuali di esenzioni dichiarate da coloro che si sono recati presso i Comparti Privati e Classificati.

« Mentre dobbiamo evidenziare - conclude Bardoscia - che per avere il rilascio dell’esenzione totale o dell’esenzione per patologia i cittadini sono soggetti a specifici controlli e riconoscimenti prima della concessione del tesserino, per l’ottenimento dell’esenzione per età e reddito e per quella di categoria (che insieme raggiungono la percentuale del 54%) basta presentare una semplice autocertificazione alla Asl che successivamente rilascia un tesserino di esenzione valido per un anno. In questo conteggio dobbiamo evidenziare inoltre che non sono inclusi gli stranieri temporaneamente presenti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica