L’esperto: «No ai vaccini su internet»

«Attenzione ai vaccini cinesi contro l’influenza suina: a breve li troveremo su internet, possono essere pericolosi». Pietro Crovari, virologo di livello internazionale e docente di Igiene generale e applicata all’Università di Genova lancia l’allarme. «In casi come questi bisogna stare molto attenti alle procedure di produzione dei vaccini - spiega - che devono essere autorizzate dall’Enea e che durano un periodo minimo di 6 mesi». Lo specialista, che fin dall’inizio della prevista pandemia ha sempre voluto tranquillizzare i cittadini, si dice «sicuro che i cinesi si stiano già attrezzando per arrivare con il loro vaccino prima di quello occidentale, previsto in Europa per i primi di novembre». E continua: «Lo troveremo presto in vendita in internet. Il problema è che i loro criteri di qualità non sono ancora sufficientemente testati. È recente la disavventura con il vaccino per l’epatite A prodotto in Cina: in quasi 3.000 contrassero l’epatite».

L’influenza A arriverà in Italia, «speriamo il più tardi possibile, ma arriverà. E colpirà tra i 12 e i 23 milioni di persone. »È un’influenza banale, che sarà curata per la maggior parte dei casi con le classiche cure del medico di famiglia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica