L’iPod diventa uno stereo da casa con le casse Hi-fi ad alta fedeltà

Essenziale nelle linee ma potente il prodotto Apple funziona anche a batteria

da Milano

Dopo aver inventato il modo di ascoltare la musica da passeggio con il piccolo Ipod, Apple propone una nuova versione dello stereo di casa. Si tratta di Ipod Hi-Fi un sistema di amplificazione ad alta fedeltà che si integra perfettamente con il lettore da passeggio. Anzi con tutti i modelli Ipod (grazie a un set di adattatori) tranne all’ultrapiccolo Shuffle. Il risultato, secondo quanto illustrato da Apple, è la possibilità di concentrare in pochissimo spazio un sistema Hi-fi ad alta definizione. iPod Hi-fi è dunque una sorta di impianto stereo con tre altoparlanti (L&R e subwoofer) ed un sistema Dock per il lettore di Apple. Il prodotto comunque, data la potenza, non è piccolissimo, non pesa poco e costa 349 dollari. Purtroppo, come al solito, in europa il prezzo è più elevato ossia 379 euro. In ogni caso dato che nel mondo gli Ipod venduti sono già oltre i 42 milioni è facile ipotizzare che il sistema Hi-fi, che oltretutto può essere alimentato oltre che con la corrente anche a batteria, potrebbe essere un successo anche se il prezzo, non c’è dubbio, è piuttosto alto. Se i nuovi Ipod sono già equipaggiati con il software necessario per il sistema Hi-fi per i vecchi bisogna scaricare dalla rete l’applicazione necessaria. «L’operazione è semplicissima» - assicura Marco Bossi responsabile della filiale italiana della società di Cupertino. Il design del prodotto è come al solito essenziale ma elegante. L’Hi fi include anche un telecomando.

In questo caso però le funzioni sono limitate solo al cambio canzone e alla regolazione del volume. Tra le novità Apple ci sono anche i nuovi Mac Mini con processore Intel Core Duo. Il sistema è disponibile a partire da 659 euro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica