Milano. Nuova strategia in casa Telecom che prefigura scenari futuri interessanti. Da ieri, e per prima tra le Tv, La7 è online. La televisione di Telecom Italia Media lancia infatti La7.tv, nuovo servizio web on demand, che permetterà a tutti, in modo gratuito, di scegliere e rivedere i programmi trasmessi durante lultima settimana televisiva. Il nuovo servizio libera così il telespettatore dai vincoli del telecomando e degli orari, perché direttamente sul pc a tutto schermo, potrà in ogni ora della giornata cliccare sul programma perduto o preferito e rivederselo.
Su La7.tv saranno disponibili tutti i programmi tv, da Otto e mezzo della Gruber a Exit della DAmico, da Niente di personale di Piroso a Linfedele di Lerner. Non si potranno, almeno per ora, però scaricare sul proprio pc. In aggiunta sarà disponibile lArchivio cult, una carrellata storica delle puntate più belle. Non si possono vedere invece, sempre per ora, serie e film.
Fondamentale il ruolo della pubblicità che accompagnerà la scelta dei navigatori di Internet, perché come ha sottolineato lad di Telecom Italia Media, Mauro Manni, «il servizio è completamente gratuito e quindi le nostre entrate saranno legate esclusivamente dalla raccolta pubblicitaria». Insomma i programmi saranno interrotti dagli spot, anche se più brevi di quelli in onda in Tv.
Ma la decisione di lanciare lon demand non è fine a se stessa. Prima di tutto bisogna ricordare che anche Mediaset lancerà allinizio del prossimo anno i propri programmi on line.
La7 lancia il palinsesto «on demand» sul web i programmi si possono vedere quando si vuole
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.