La campagna elettorale si chiude ad alta tensione: con le minacce di un centinaio di no global, e la polizia a difendere ancora una volta il diritto della Lega ad allestire un semplice banchetto, a incontrare i cittadini, a spiegare le ragioni dellutilità delle ronde. Un militante del Carroccio viene colpito alla testa durante i tafferugli seguiti allaggressione da parte di esponenti dei centri sociali. «È vergognoso - diranno poi i leghisti testimoni dellepisodio - che il personale del Pd presente nella sede durante gli scontri si sia affacciato alla finestra applaudendo allaggressione». Tutto questo, nonostante la presenza in forze della polizia e dei carabinieri, nei pressi del gazebo e pronti a intervenire con altre squadre dislocate nelle immediate vicinanze. Cè stato anche un lancio di uova, con il consigliere regionale Francesco Bruzzone costretto a lasciare la piazza scortato.
La stessa Lega si era vista rifiutare dal sindaco di Campo Ligure, la scorsa settimana, lautorizzazione ad allestire un gazebo, con la motivazione che la domanda era arrivata in ritardo, mentre era stata «rallentata» da un ufficio allaltro. Tutti piccoli, grandi elementi che danno lidea di come la campagna elettorale sia più sentita di quel che può apparire. Anche e soprattutto nei piccoli comuni chiamati al voto amministrativo, come nel caso di quelli della Valle Stura. Ieri tra laltro non si è fatta attendere una dura presa di posizione della Lega che ha «denunciato» alla Regione Liguria alcune stranezze rilevate nei dati della raccolta differenziata dei rifiuti di Campo Ligure, Masone, Rossiglione e Tiglieto. Comuni vicini, praticamente gemelli, al punto che addirittura arrivano a dichiarare lidentico dato di raccolta differenziata: 23,73 per cento sul totale dei rifiuti. Esattamente la stessa cifra, alla virgola, per tutti e quattro. «Mi sorgono serissimi dubbi sulla veridicità di questi dati - tuona il consigliere leghista Francesco Bruzzone che chiede alla Regione di verificare la situazione - Non si possono fornire dati cumulativi, riuniti in una sorta di consorzio. La raccolta differenziata è una cosa seria, mi riservo di chiedere una commissione speciale di inchiesta su questo caso».
Lega assediata da 150 no global a piazza Banchi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.