Una storia a lieto fine: gli abitanti di Via Nicola Fabrizi, a Quinto, fanno la pace col Municipio grazie all'impegno degli amministratori e del Giornale. Giovedì pomeriggio, infatti, è stata presentata dall'assessore del municipio Levante al Territorio Massimo Alfieri la nuova viabilità di quel tratto di strada che da corso Europa scende al mare costeggiando i giardini della scuola Nicola Fabrizi. Una storia iniziata mesi fa quando il Comune decide di applicare le rigorose norme del codice della strada alla via. Di fronte al percorso in cui vecchi muri delle antiche fasce coltivate ad ulivi hanno solo in parte resistito ai nuovi edifici residenziali, gli esperti della viabilità incaricati di ridisegnare l'asfalto hanno dovuto destreggiarsi tra limiti minimi della carreggiata, misure dei posteggi, distanze di rispetto e consolidati diritti di proprietà privata.
Il risultato? Strisce pedonali che finiscono contro il muro, dossi artificiali per rallentare la velocità, cartelli di pericolo con tanto di catarifrangenti per segnalare l'uscita dei bambini dalla scuola.
Lieto fine Il Municipio raccoglie le proteste: nuova viabilità in via Fabrizi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.