Milano - Nuovo calo in vista per
le bollette della luce e del gas. Dopo la lunga corsa nel 2008 che
aveva portato, sulla scia del caro greggio, i prezzi alle stelle, le
tariffe elettriche e del metano sono attese registrare anche per il
prossimo trimestre aprile-giugno un forte ribasso: -9,5% per il gas e
-2,1% per la luce. Con un risparmio di quasi 107 euro a famiglia, su
base annua.
Una flessione, quella preannunciata dalle stime di Nomisma
Energia, che se fosse confermata dall’Authority per l’Energia,
vedrebbe la spesa delle famiglie registrare, solo dal primo gennaio
scorso, un calo di oltre 230 euro l’anno rispetto alle tariffe in vigore
a fine 2008.
Luce e gas in calo La flessione prevista per il prossimo trimestre si andrebbe ad
aggiungere infatti al calo del 5,1% per l’elettricità e dell’ 1% per il gas,
scattato dal primo gennaio scorso che aveva portato ad un
risparmio di 36 euro a famiglia l’anno. E, ancora, alla riduzione del
7,5% del gas e del 2% della luce, in vigore dal primo aprile scorso
(pari a 92 euro in meno l’anno a famiglia).
Gli italiani, alle prese con la crisi, potranno contare così su un
consistente risparmio. E dimenticare, per ora, un anno, il 2008,
scandito da vere e proprie stangate sul fronte della spesa per luce e
gas.
Luce e gas ancora in calo: -107 euro all'anno
Continua il carlo delle bollette di luce e gas. Secondo le stime di Nomisma energia l'energia elettrica calerà del 2,1 per cento e quelle del metano scenderanno del 9,5, con un risparmio di quasi 107 euro per famiglia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.