Il manager che sognava un’Italia ad alta velocità

All’Enichem si era battuto per creare il polo della chimica

Paolo Stefanato

da Milano

Più che alla chimica, nella quale rivestì un ruolo di primissimo piano, il nome di Lorenzo Necci resta legato alle ferrovie. Del 1990, a pochi mesi dal suo insediamento come commissario straordinario, il suo annuncio: faremo l’Alta velocità, una grande T che metterà in comunicazione Torino e Venezia, Milano e Napoli. Pronosticò anche i tempi: dieci anni per completare tutti i lavori. «All’inizio del nuovo Millennio i treni veloci saranno una realtà». Stiamo ancora aspettando. Ma ebbe la capacità di mettere in moto un progetto epocale, che doveva (già allora) ridare slancio alla sfibrata competitività italiana. Fece il suo discorso alla sala reale della stazione di Firenze, l’occasione era il primo viaggio inaugurale dell’Etr 500 (quello disegnato da Pininfarina e costruito dalla Breda, che oggi svolge il servizio Eurostar), allora costruito in due esemplari sperimentali commissionati dalla precedente gestione Ligato, finita tragicamente. In carrozza con due ministri ebbe l’ardire di provocare l’industria italiana affermando serafico, nel gelo di tutti: «Non è detto che compreremo questo treno». L’industria francese (l’Alsthom del Tgv) e quella tedesca (la Siemens dell’Ice) premevano per ottenere commesse in Europa e nel mondo. Necci era molto propenso a una visione internazionale, e sentiva forte il richiamo della cultura e della “grandeur” francese. Lanciò la sfida.
Figlio di un ferroviere, studi di Diritto amministrativo, avvocato, una lunga militanza repubblicana, Necci ha percorso la sua carriera ai vertici di aziende di Stato, prima l’Enichem, confluita nell’avventura abortita dell’Enimont, poi alle Ferrovie. In entrambi i casi visse un paradosso: egli, uomo pubblico, teorizzava le privatizzazioni e il ruolo dei privati nell’industria di Stato, ma le sue aziende furono risucchiate nell’orbita pubblica. Con Enichem propugnò il grande polo nazionale insieme alla Montedison; ma le intemperanze di Gardini e le liti di potere riportarono tutta la chimica italiana, anche quella privata, nel portafoglio dello Stato. Con le Ferrovie «inventò» la Tav, la società per l’Alta velocità, nella quale teorizzò il «project financing» e il ruolo determinante dei privati. Ma l’ingegnoso castello ben presto crollò, mostrando la sua debolezza cartacea: e la Tav, che già contava soci finanziari internazionali, fu riassorbita da «mamma Fs».
In tutti i suoi ruoli, Necci si espresse come un uomo di strategie e di grandi visioni; sognatore come dev’esserlo il capo di una grande azienda, stratega come è richiesto a un politico. Due, tre volte (con Amato, con Dini) mancò d’un soffio la poltrona di ministro, almeno una (nel governo Berlusconi) quella di sottosegretario. Avrebbe espresso quello che gli era più congeniale: grandi disegni. Se c’era qualcosa su cui si perdeva, era la gestione delle cose, quasi lo annoiasse. Come un grande architetto che lascia ad altri l’interpretazione dei suoi schizzi, per passare a un nuovo orizzonte d’immaginazione. Questa urgenza, di interpretare e di contribuire ai grandi sistemi, lo portò a scrivere una serie di libri tesi soprattutto a capire il mondo che viveva. Compreso un piccolo testo «intimo», un racconto personale del suo inferno giudiziario.
Perché Necci, indenne nella vicenda Enimont e nella prima fase di Tangentopoli, fu risucchiato nella spirale giudiziaria nel 1996 e finì in carcere. Si vantava di essere stato assolto 42 volte, ma nel suo casellario giudiziale figurava anche una condanna definitiva per corruzione nel processo per le tangenti pagate sui lavori di Ferscalo Fiorenza a Milano. «Mi hanno massacrato» diceva con amarezza. L’«esilio» durava da dieci anni, ed egli non era riemerso a ruoli da protagonista.

Si era avvicinato al Nuovo Psi di Gianni De Michelis e aveva messo a disposizione di entrambi i poli, nell’ombra, la sua grande capacità di persuasione e di mediazione. Le sue più recenti attività professionali lo vedevano consulente nel mondo, molto tecnico, della logistica. Forse, visto che non era vecchio, sperava che un giorno non lontano sarebbe stato riscattato.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica