Quando abbandona la barricata di Pianura dopo aver arringato la folla, torna a casa e suona il pianoforte. E appena ha un po di tempo libero, viaggia, perché il turismo darte è la sua passione: Van Gogh e Diego Velazquez su tutti. Guai però a paragonarlo a Masaniello e a dargli del leader della protesta. Semmai meglio Paolini, il giovane che di mestiere fa quello che appare nei collegamenti dei tg. E infatti: «Io sono il Paolini dei poveri, sono sempre lì ma la mia non è mania di protagonismo». Crescenzio Mele, 36 anni, ha dato dell«ectoplasma» al presidente della Regione Antonio Bassolino strappando applausi dalla folla che da 8 giorni presidia lingresso della discarica a Pianura dove dovrebbero finire i rifiuti di Napoli.
E ha invitato - con gli occhialetti infilati sul naso come fosse un professore, anche se da nove anni lavora in banca - il ministro dellAmbiente Pecoraro Scanio ad assumersi le sue responsabilità e ad andarsene. «La violenza mai - dice convinto -, non ho alzato barricate e non le giustifico, ma le comprendo».Masaniello di Pianura scende in piazza e a casa suona il piano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.