Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
«Meneghini campioni di riciclo»
«Maglia rosa ai meneghini per la raccolta differenziata. Si parla, infatti di 43mila tonnellate di carta e cartone raccolti nei primi 6 mesi del 2005 sotto la Madonnina (quasi 69 chili a persona)». Questo lincoraggiante annuncio di Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) che, fiero del raddoppiamento dei dati negli ultimi 5 anni, conclude: «La cartiera di Magenta utilizza il 50 per cento della raccolta milanese ed ha sostituito interamente le importazioni dallestero. La carta riciclata serve principalmente per la produzione di scatole e carta per i quotidiani. Il riutilizzo di carta e cartone a Milano ha assunto un ruolo da protagonista (trasformandosi addirittura in gioco per i bambini) anche grazie a «Riciclo Aperto in città».
Organizzata da Comieco ed Assografici, con il patrocinio di Comune e Provincia, liniziativa (conclusasi ieri nella cornice di Piazza Duomo) ha registrato una grandissima affluenza di pubblico. Al centro della manifestazione, un tendone di oltre 150 metri che ospitava macchinari di dimensioni ridotte per il riciclo del materiale cartaceo. Lo scopo? Dare la possibilità ai cittadini di sperimentare in modo diretto come si riciclano la carta ed il cartone che quotidianamente raccolgono in modo differenziato. \
Organizzata da Comieco ed Assografici, con il patrocinio di Comune e Provincia, liniziativa (conclusasi ieri nella cornice di Piazza Duomo) ha registrato una grandissima affluenza di pubblico. Al centro della manifestazione, un tendone di oltre 150 metri che ospitava macchinari di dimensioni ridotte per il riciclo del materiale cartaceo. Lo scopo? Dare la possibilità ai cittadini di sperimentare in modo diretto come si riciclano la carta ed il cartone che quotidianamente raccolgono in modo differenziato. \
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: