Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
«Merk mi ha deluso Spiace uscire così»
da Barcellona
«Non cè nessun tipo di amarezza», firmato Adriano Galliani ma la faccia del dirigente è di quelle che si vedono in giro nei giorni di lutto. «Il gol di Shevchenko era buonissimo e il suo annullamento non è stata la sola cosa che ci ha dato fastidio». E le elencherà subito: «Larbitro è stato fiscale dallinizio alla fine, aveva dato tre minuti di recupero che erano davvero pochi e poi ha fischiato la conclusione con venti secondi di anticipo. Ma, in assoluto, è quella rete valida e cancellata che più non ci va giù». Se ne discuterà a lungo perché le scarse immagini della tivù spagnola sembrano dare ragione ai rossoneri.
E Galliani ci gira attorno: «Conoscevamo il valore del Barcellona e sapevamo quanto il confronto sarebbe stato equilibrato tanto che era finita 1 a 1, considerando anche San Siro, solo che la nostra rete è stata annullata. Invece saremmo andati sicuramente ai supplementari... molto probabilmente e poi ai rigori. Invece quello sbaglio ha cambiato tutto. In fondo fu così anche a Istanbul quando ci venne negato un gol regolarissimo che valeva il 4 a 0».
Ferita antica: «La verità è che il Milan è sempre lì, in finale o semifinale e ci giochiamo sempre lo scudetto. Niente campane a vuoto, nemmeno per il calcio italiano. Inter e Juve si sono fermate ai quarti ma potevano benissimo proseguire e il ranking europeo parla chiaro, sia per lItalia sia per noi: il Milan è numero uno e se non sarà a Parigi sarà solo per un errore dellarbitro. Il futuro? Pochi cambi: la rosa sarà la stessa, il tecnico pure. E ho detto ai giocatori di non mollare in campionato».
E nel Barça sorride Etoo: «Nel finale mi sono sacrificato su Cafu, temevamo la classe del Milan. Sacrificato io perché la chitarra la suona Ronaldinho e noi altri battiamo il tamburo. Però tutti andremo a Parigi».
«Non cè nessun tipo di amarezza», firmato Adriano Galliani ma la faccia del dirigente è di quelle che si vedono in giro nei giorni di lutto. «Il gol di Shevchenko era buonissimo e il suo annullamento non è stata la sola cosa che ci ha dato fastidio». E le elencherà subito: «Larbitro è stato fiscale dallinizio alla fine, aveva dato tre minuti di recupero che erano davvero pochi e poi ha fischiato la conclusione con venti secondi di anticipo. Ma, in assoluto, è quella rete valida e cancellata che più non ci va giù». Se ne discuterà a lungo perché le scarse immagini della tivù spagnola sembrano dare ragione ai rossoneri.
E Galliani ci gira attorno: «Conoscevamo il valore del Barcellona e sapevamo quanto il confronto sarebbe stato equilibrato tanto che era finita 1 a 1, considerando anche San Siro, solo che la nostra rete è stata annullata. Invece saremmo andati sicuramente ai supplementari... molto probabilmente e poi ai rigori. Invece quello sbaglio ha cambiato tutto. In fondo fu così anche a Istanbul quando ci venne negato un gol regolarissimo che valeva il 4 a 0».
Ferita antica: «La verità è che il Milan è sempre lì, in finale o semifinale e ci giochiamo sempre lo scudetto. Niente campane a vuoto, nemmeno per il calcio italiano. Inter e Juve si sono fermate ai quarti ma potevano benissimo proseguire e il ranking europeo parla chiaro, sia per lItalia sia per noi: il Milan è numero uno e se non sarà a Parigi sarà solo per un errore dellarbitro. Il futuro? Pochi cambi: la rosa sarà la stessa, il tecnico pure. E ho detto ai giocatori di non mollare in campionato».
E nel Barça sorride Etoo: «Nel finale mi sono sacrificato su Cafu, temevamo la classe del Milan. Sacrificato io perché la chitarra la suona Ronaldinho e noi altri battiamo il tamburo. Però tutti andremo a Parigi».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: