La scuola dice «Om» contro tristezza e bullismo. E impara dal regista americano David Lynch. I ragazzi delle secondarie di secondo grado potranno scegliere d'apprendere le tecniche di meditazione trascendentale grazie ad un progetto proposto dalla Provincia, «Scuola senza stress - momento di quiete in classe», ideato da Lynch, noto autore dei «Segreti di Twin Peaks», e promosso dall'Associazione meditazione trascendentale Maharishi.
«Medito da quarant'anni, venti minuti al mattino, venti la sera. Da quando ho iniziato il viaggio nei profondi livelli della mente fino al tesoro luminoso sepolto in noi, ho conosciuto pace e creatività. Meditano anche i miei figli. Si tratta di ripetere il tuo mantra, una parola chiave che viene assegnata da un maestro». Come una vecchia, sana preghiera. Meditare o pregare aiuta i ragazzi ad uscire dai conflitti e dalla stanchezza «che minano il sistema scolastico in tutto il mondo». In America già 350 scuole adottano questa pratica.
E David Lynch dà lezione di meditazione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.