Moda, design, arte e cibo: nel 2020 la città delle "Week"

Presentate le manifestazioni che animeranno Milano sempre più «capitale» d'affari, di cultura e di turismo

Moda, design, arte e cibo: nel 2020 la città delle "Week"

È pronto il calendario delle «Week» che animeranno il 2020 a Milano. Un elenco ricco di iniziative a tema organizzate dall'Amministrazione comunale in collaborazione con privati e associazioni di settore per valorizzare le eccellenze della città: cultura, moda, design, cibo e sport.

Un'agenda di appuntamenti diffusi che coinvolgeranno milanesi e turisti e che contribuiranno a rendere Milano ancora di più una meta internazionale. Tra gennaio e febbraio si terrà la Milano Fashion Week (donna): sfilate, eventi e fashion show per la presentazione delle collezioni autunno-inverno 2020/2021. A marzo la Milano Museo City promuoverà la scoperta del patrimonio artistico e museale della città. Mentre con la Digital Week saranno alla portata di tutti i volti della Milano digitale. In aprile, i riflettori sono accessi sulla Milano Design Week: Salone internazionale del mobile e Fuorisalone caratterizzano l'appuntamento più importante al mondo per il settore del design. Nello stesso mese si svolgerà anche la Milano Art Week, una settimana dedicata all'arte moderna e contemporanea che coinvolge anche le gallerie private e gli spazi no profit più interessanti.

Maggio all'insegna dei concerti e non solo. Con la Milano Piano City spettacoli gratuiti in tutta la città, di giorni e di notte: case, cortili, piazze, parchi, musei e terrazze risuoneranno in una continua ode al pianoforte. Ma sarà anche il mese del cibo con la Milano Food City, la manifestazione-osservatorio del settore food e del suo rapporto con la città, un palinsesto di eventi distribuiti in tutta la città, con il cibo al centro. Torna anche la Milano Arch Week con lezioni, conversazioni, workshop e itinerari sulle principali sfide delle trasformazioni urbane contemporanee. A giugno di nuovo la moda con la Milano Fashion Week (uomo): tutte le novità del comparto maschile e anche collezioni femminili, in un contesto vivace che si apre alle nuove tendenze, con brand affermati ed emergenti. Sempre a giugno si terrà la Milano Photo Week, omaggio alla fotografia con un palinsesto diffuso tra mostre, incontri, visite guidate, laboratori e proiezioni.

Settembre sarà ricco come ogni anno. Ecco tornare le sfilate, gli eventi e i fashion show della Milano Fashion Week (donna) per la presentazione delle collezioni primavera-estate 2021; quindi Milano Green Week, la manifestazione rivolta alla promozione del verde e alla diffusione della cultura «green» con ritrovi, workshop, laboratori e spettacoli. Poi spazio al cinema con Milano Movie Week, festival, sale cinematografiche, scuole di cinema e associazioni promuovono e diffondono il cinema e l'audiovisivo con conferenze, laboratori, proiezioni e anteprime in tutta la città metropolitana.

Ancora a settembre protagonisti anche il calcio e la bicicletta. Milano Calcio City: la città racconta lo sport più amato dagli italiani attraverso le storie delle persone che amano questo gioco, dalla strada a San Siro, dal Calcio Balilla al derby, dall'inclusione al calcio integrato. Milano Bike City: una settimana per celebrare la bicicletta, con un programma di incontri, contest, film, mostre, pedalate e workshop dedicati alle due ruote. Infine la settimana dedicata agli animali, la Milano Pet Week che promuove una convivenza uomo-animale sempre più inclusiva nel contesto urbano, con iniziative su tutto il territorio.

A ottobre si celebrano le vette alla Milano Montagna Week, manifestazione che promuove la cultura della montagna da tutti i punti di vista, attraverso sport, esperienze, storie, innovazione, action sport, contest, design, film e mostre. Si torna a parlare di design con la Milano Fall Design Week, un calendario che mette in rete gli attori della creatività, della comunicazione e del design e per proporre ai milanesi una nuova occasione per riscoprire la cultura del progetto e della manifattura.

A novembre, per chiudere, altri due appuntamenti ormai tradizionali: Milano Book City, la manifestazione condivisa tra i protagonisti del sistema editoriale, con l'obiettivo di mettere al centro di una serie di appuntamenti diffusi il libro, la lettura e i lettori, come motori dell'identità della città e delle sue trasformazioni. E Milano Music Week, la settimana in cui tutta la città si sintonizza sulle frequenze svariate della musica, spaziando da concerti, dj-set, show-case fino a incontri, workshop di formazione, mostre e ritrovi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica