iPhone 17, grande attesa per l'uscita: i nuovi colori e tutte le anticipazioni

Mancano solo due giorni alla presentazione ufficiale: ecco le differenze principali tra i vari modelli

iPhone 17, grande attesa per l'uscita: i nuovi colori e tutte le anticipazioni
00:00 00:00

Conto alla rovescia quasi finito per gli utenti Apple, che dovranno attendere poco più di 24 ore per conoscere le caratteristiche dei nuovi smartphone del colosso di Cupertino: l'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 19.00 italiane, quando dallo Steve Jobs Theater dell'Apple Park verranno svelati in anteprima al pubblico i nuovi Apple Watch, gli AirPods Pro di terza generazione e, soprattutto, gli iPhone 17.

A parte le versioni base, Pro e Max, verrà lanciata sul mercato, anch'essa a partire dal prossimo venerdì 19 settembre, la variante "Air", il modello più sottile e leggero del melafonino. Ovviamente le informazioni raccolte dai siti specializzati, quantomeno per il momento, sono solo delle anticipazioni che necessitano di conferme, ma come sempre è probabile che le indiscrezioni non si discostino in modo eccessivo dal prodotto finale.

Tra le ultime voci, ad esempio, ce n'è una molto intetressante proveniente dalla Cina, divulgata nelle scorse ore da ShrimpApplePro, che ha rivelato le capacità delle batterie dei vari modelli, sottolineando un chiaro incremento rispetto alla precedente generazione soprattutto per le versioni che utilizzeranno solo le eSim.

Le novità

Su tutti i modelli sarà presente un nuovo chip, ovvero l'A19 per iPhone 17 base e iPhone 17 Air e l'A19 Pro per le versioni Pro e Max. Diversamente da come ci si aspettava, il processo produttivo sarà ancora a tre nanometri e non a due, cosa che non ha escluso la possibilità di ottenere modifiche importanti a partire dal nodo N3P di Tsmc, con una maggiore densità di transistor, prestazioni più elevate e migliore efficienza energetica.

Sulle versioni del melafonino sarà installato il sistema operativo iOS 26 con interfaccia Liquid Glass, e verranno messe a disposizione degli utenti due nuove app come Apple Games, ovviamente dedicata agli appassionati di videogiochi in versione mobile, e Preview, che consentirà di modificare documenti in Pdf e immagini. Sul nuovo iOS sarà presente Gpt.5, che nasce dall'unione tra Chat GPT e Apple Intelligence. Oltre ala fotocamera interna a 24 mega pixel, si sa che i display Oled saranno ProMotion a 120 Hz.

Versione Base

iPhone 17, il cui costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 979 euro, sarà disponibile come sempre in bianco, nero e grigio, ma tra i nuovi colori arriveranno anche il viola e diverse sfumature di verde e azzurro. Il modello sarà molto simile alla versione 16 con retro opaco, bordi piatti in alluminio e fotocamera esterna doppia verticale con ultragrandangolo e sensore da 48 mega pixel: lo schermo sarà da 6.3 pollici.

Versioni Pro e Max

Le anticipazioni riferiscono per questi modelli la disponibilità di una colorazione in nero, blu, argento e arancione, mentre il telaio non sarà in titanio bensì in alluminio per agevolare la dissipazione termica: ad aiutare in tal senso sarà anche il sistema di raffreddamento a camera a vapore. Per quanto concerne la memoria, entrambe le versioni avranno almeno 12 GB di Ram, mentre per Internet saranno dotate di modulo Wi-Fi 7 produttivo Apple. Le tre fotocamere esterne saranno inserite in un riquadro orizzontale. Cambiano le dimensioni dello schermo, da 6.3 pollici per la versione Pro e da 6.9 pollici per la Max: il costo dovrebbe oscillare da un minimo di 1.300 a un massimo di 1.600 euro.

iPhone 17 Air

Sarà il modello più piccolo realizzato da Apple, con uno spessore inferiore a 6 mm e un peso di 150 grammi. Il display sarà da 6.6 pollici, e l'unica fotocamera esterna da 48 megapixel: unico anche lo speaker, mentre non ci dovrebbe essere spazio per una Sim fisica bensì solo per una eSim. Dotata di telaio in alluminio, questa versione potrebbe avere una colorazione specifica, presumibilmente in azzurro chiaro. La batteria dovrebbe essere meno performante, viste le dimensioni, rispetto agli altri modelli.

Batterie

Stando alle indiscrezioni circolate in Cina, iPhone 17 avrà una batteria da 3692 mAh, con un +3,6% rispetto alla versione 16. Anche se tanti parlano dell'esistenza solo di una versione per eSim, il documento riferisce per "Air" due varianti a seconda dell'assenza o della presenza dello slot per Sim fisica, ovvero rispettivamente batterie con capacità da 3036 mAh e 3149 mAh. Per Pro le configurazioni potrebbero essere da 3988 mAh e da 4252 mAh (+18.6% rispetto alla versione 16 Pro), mentre per Pro Max da 4823 mAh e da 5088 mAh (+8,6% rispetto alla generazione precedente).

Quello che risulta chiaro da queste indiscrezioni è la maggiore durata delle batterie dei modelli con eSim

rispetto a quelli dotati di Sim fisica: + 3.7% per il modello Air, + 6.6% per il modello Pro e +5.5% per Pro Max. A quanto pare, invece, per il modello base non ci saranno differenze rilevanti tra le due versioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica