
Mobile
La truffa continua a mietere vittime online: i cybercriminali cercano di generare urgenza nella vittima, che così è portata a cliccare sul link malevolo

Alcuni modelli del telefono Apple non riceveranno più il supporto da parte dell'azienda con l'update del prossimo autunno

A cambiare saranno le modalità di accesso: ecco cosa dovremo fare per continuare ad usare le applicazioni dei social

La nuova truffa Facebook inizia con un messaggio privato in cui si avverte l’utente che il suo account è stato temporaneamente bloccato

L'annuncio di Meta: cosa fare se hai questi modelli

L'avviso di sicurezza che si è diffuso nelle scorse ore ha destato preoccupazione tra i possessori di smartphone dell'azienda coreana

Può capitare che il caricabatterie si surriscaldi quando il telefono si trova sotto carica: ecco che cosa fare per rimediare

La Ue pretende che Apple renda AirDrop (la funzione che ti permette di condividere un foto o un file semplicemente avvicinando un dispositivo Apple a un altro) compatibile con dispositivi esterni, cioè Android e simili
Si potrà chattare senza più condividere il proprio numero telefonico: è la svolta di WhatsApp verso un maggiore livello di privacy, ecco i criteri per scegliere correttamente il proprio nome utente

Compri un iPhone, sbagli password e scopri che l’identità digitale non ti appartiene più. Sei giorni di blocco, nessuno può aiutarti: è la tecnologia che ti protegge… da te stesso.

Huawei e il controllo via polpastrello di cuore e polmoni. Sub e golf le novità per i super sportivi

All'inizio fu l'Apple Watch, quasi solo un contapassi: ora i modelli smart salvano il cuore (e il portafoglio)

I produttori di smartphone e tablet dovranno rispettare nuove normative UE: ecco di cosa si tratta

I due modelli più economici di Google e Apple a confronto: stessa potenza dei top di gamma, ma con qualche compromesso. A un prezzo decisamente più basso

La funzione "Messaggi importanti" o la "stella" in WhatsApp permette di contrassegnare specifici messaggi per poterli ritrovare facilmente in seguito. Una modalità che sta piacendo moltissimo agli utenti

Gli utenti colpiti vengono incoraggiati ad aggiornare le proprie informazioni di accesso entro 48 ore
