
La linea Reno di OPPO è sempre stata importante per l’azienda in Italia. Il modello 14 conferma di essere un ottimo compromesso tra innovazione e design, a partire dal suo aspetto Iridescent Mermaid con lavorazioni a 12 strati che donano al retro in vetro monoblocco riflessi unici. Lo smartphone è ergonomico e resistente, visto che è dotato di una cornice in alluminio aerospaziale, e per questo si è comportato ottimamente anche in contesti outdoor.
Il display e la fotografia
Lo schermo AMOLED piatto da 6,59 pollici offre colori brillanti anche all’aperto, oltre a fluidità di risposta anche se lo si una con le mani bagnate. L’esperienza utente con ColorOS 15 basato su Android 15 è scorrevole e personalizzabile, tanto da poter rendere il proprio dispositivo davvero unico. Come sempre, la gamma Reno punta sulla fotografia, e la sua dotazione di lenti (sul retro da 50 megapixel per la principale e il teleobbiettivo 3,5x, e da 8 per l’ultragrandangolare) dà risultati di livello in ogni condizione. Anche se non per tutte: l’ultrawide, infatti, è quella che da meno soddisfazioni, soprattutto in condizioni di luce scarsa e nei video che arrivano al Full Hd e non al 4K 6 fps delle altre due. Bene la selfie cam da ben 50 megapixel, che restituisce ritratti dettagliati.
Intelligenza artificiale
Ovviamente il comparto fotografico è dotato di funzioni di intelligenza artificiale, con funzionalità come ricomposizione automatica, cancellazione oggetti, scatto perfetto per combinare più foto di gruppo, modifiche delle espressioni facciali. Bene anche la stabilizzazione nei video.
Tra gli altri strumenti a disposizione c’è la AI Flash Photography e il sistema di triplo flash per gli scatti in notturna. Così come la tecnologia Dual Exposure Fusion che rende i soggetti in movimento più realistici. Unoltre il teleobiettivo da 50MP 3.5x ha dato risultati sorprendenti nei ritratti. Un modo di fotografare diventato d’uso anche tra i fotografi professionisti e che ha esaltato anche le nostre immagini da apprendisti trasformandole in sorprendenti primi piani. Infine, le nuove funzioni AI di editing integrato eliminano quasi del tutto la necessità di app esterne.
Autonomia e prestazioni
OPPO Reno 14 è promossa anche sulla durata della batteria se l’uso dello smartphone non è da stress test: i 6.000mAh garantiscono utilizzo per una giornata, e comunque la ricarica rapida SUPERVOOCTM riempie il serbatoio in tempi brevi (peccato però l’assenza di ricarica wireless). Nella nostra prova, inoltre, navigazione e chiamate sono sempre state stabili e nitide, senza problemi di surriscaldamento.
Il prezzo
Quindi: Reno14 si conferma come ottimo equilibrio tra design, intelligenza
artificiale e prestazioni. È solido, resistente, con buona autonomia e ha un comparto fotografico di alto livello. E tutto questo a un prezzo di 599 euro per la versione 12+512 Gb. Che, in fondo, è molto umano anche lui.