Pierpaolo Piccioli, poeta dell'ago e del filo debutta con successo sulla passerella di Balenciaga

Nella sua prima sfilata a Parigi per il marchio controllato dal Gruppo Kering ha detto: "Ho cercato un punto d'incontro tra me e chi mi ha preceduto”

Pierpaolo Piccioli, poeta dell'ago e del filo debutta con successo sulla passerella di Balenciaga
00:00 00:00

La prima sfilata di Pierpaolo Piccioli per il marchio Balenciaga controllato dal Gruppo Kering è perfino al di sopra delle altissime aspettative che il mondo della moda riponeva in questo poeta dell'ago e del filo. Nato a Nettuno 58 anni fa, sposato con una compagna di scuola da cui ha avuto tre figli e forgiato da 25 anni di duro lavoro per Valentino, Piccioli è riuscito a mettere insieme l'alto e il basso, l'inclito e il pop, un'attenta analisi del passato per costruire un futuro migliore. “Noi siamo il nostro ricordo: tutto quel che c'è stato fa parte di quel che ci sarà per cui in questa collezione ho cercato un punto d'incontro tra me e chi mi ha preceduto” dice poco prima di far sfilare 53 magnifici modelli riassuntivi dell'estetica di Cristobal Balenciaga, Nicolas Gherquère e Demna Gvasalia, i tre bravissimi designer che l'hanno preceduto. Dell'americano Alexander Wang che si è seduto sulla stessa prestigiosa poltrona dal 2012 al 2015 non fa giustamente parola: sono state 6 stagioni tanto dimenticabili quanto dimenticate.

balenciaga ok


Tutto il resto però c'è: le sublimi forme architettoniche di Cristobal noto nel fashion system internazionale come “Il Picasso della moda”, la City Bag di Ghesquiére che in mezzo a tutto non aveva mai sfilato e lo spirito ribelle per non dire furibondo di Demna, il designer georgiano che Francesca Bellettini ha fortemente voluto da Gucci. Il primo modello in passerella è un classico abito a sacchetto nero con quell'impareggiabile taglio dritto e scostato dal corpo che alla fine della Seconda Guerra Mondiale scandalizzava i benpensanti ma toglieva peso dalle spalle delle donna. “Il New look creato da Dior nel 1947 pesava 9 chili mentre il sac dress di Cristobal raggiungeva al massimo un chilo” spiega il designer davanti ai pezzi più speciali della collezione. Il famoso abito a petalo diventa un paio di modernissimi chinos, le gonne a boule sono trasformate in sorprendenti bermuda, mentre il blouson in pelle viene mutuato in una piccola cappa da giorno e la lunghissima camicia in cady lilla sembra fatta apposta per sdrammatizzare la scenografica gonna in piume di organza rossa.

balenciaga 3

Per PPP che è un colorista formidabile non dev'essere stato facile limitare le scelte cromatiche a poche straordinarie tinte come il verde cedro che qui in Francia chiamano “Chartreuse”, il viola, una tonalità molto pallida di rosa per l'ultimo abito da sera con gonna a balloon e un'amoniosa sinfonia di bianco, nero e cioccolato amaro per la

pelle. Dello stesso segno gli accessori tra cui le borse (una più bella dell'altra) e le infradito in velluto che al formalissimo Balenciaga avrebbero fatto orrore, ma con le estati roventi di oggi sono quasi una necessità.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica