Solitamente alla conclusione dei romanzi gialli cè la buona notizia della soluzione del «caso». Questa volta, alla conclusione della quarta edizione di «Grado Giallo», il festival letterario dedicato ai generi thriller, poliziesco, noir, spy story e horror, la buona notizia è stata unaltra: la nascita di un premio letterario. La casa editrice Mondadori e «Grado Giallo», lormai consolidato appuntamento ospitato dalla città in provincia di Gorizia, hanno infatti annunciato ieri listituzione del nuovo Premio letterario nazionale «Grado Giallo Mondadori», la cui prima edizione si terrà in concomitanza con la rassegna dellanno prossimo. Laccordo con il festival, ideato dal Comune di Grado e dallUniversità di Trieste è stato ufficializzato dal presidente del Comitato scientifico della manifestazione, Elvio Guagnini, da Flavia Moimas dellUfficio Cultura del Comune di Grado e dal direttore editoriale delle Collane Edicola Mondadori, Franco Forte. «Il Premio Grado Giallo Mondadori - ha detto Forte - dedicato alla narrativa noir, thriller e poliziesca, sarà divulgato e spinto da tutta la macchina Mondadori in sinergia con Grado Giallo». Il premio è aperto a tutti gli autori di racconti e romanzi gialli, selezionati da una giuria composta dalleditrice e dagli organizzatori del festival.
Il racconto vincitore sarà pubblicato in appendice sul Giallo Mondadori del mese di ottobre 2012, in concomitanza con la quinta edizione del festival, durante la quale avverrà la cerimonia di premiazione. Ieri, intanto, a Grado Giallo è stato presentato Palcoscenico Giallo, il copione edito dalla casa editrice R.E.I. vincitore del concorso Grado Giallo riservato al teatro.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.