Il Consiglio d'Europa vuole che si riconosca la storia dei rom

Nel giorno in cui si commemora il genocidio il monito: "Fare sforzi più vigorosi"

Il Consiglio d'Europa vuole che si riconosca la storia dei rom

Arriva da Strasburgo il monito ai Paesi europei, espresso nella parole di Nils Miuznieks, commissario dei diritti umani del Consiglio d'Europa, nel giorno in cui si ricorda il genocidio dei rom durante la Seconda guerra mondiale.

"Gli Stati membri del Consiglio d'Europa devono fare sforzi più vigorosi per un pieno riconoscimento del genocidio e di altre atrocità commesse nel passato", sostiene Miuznieks, nella giornata istituita con una risoluzione dal Parlamento europeo il 15 aprile 2015.

"Riconoscere il passato è innanzitutto una questione di giustizia, ma è anche un passo

necessario per rafforzare la fiducia e il rispetto reciproci tra le comunità Rom e non Rom, senza di cui le politiche che mirano a migliorare la situazione dei Rom hanno poche probabilità di successo" evidenzia Muiznieks.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica