Madrid denuncia promotori del Referendum in Catalogna

Il governo è al momento riunito in sessione straordinaria, Rajoy: "Ricorso immediato su incostituzionalità, referendum non ci sarà"

Madrid denuncia promotori del Referendum in Catalogna

Si aggrava la crisi politica tra la Catalogna e il governo di Madrid. Il premier spagnolo, Mariano Rajoy, ha convocato un Consiglio dei ministri straordinario per impugnare la legge sul referendum per l'indipendenza della Catalogna, in programma per il 1° ottobre e ritenuto incostituzionale da Madrid. La legge è stata approvata dal Parlamento catalano ieri sera, dopo un'intensa sessione protrattasi per undice ore.

"Sono molto consapevole dei miei obblighi e della gravità del momento - ha detto il premier spagnolo - e so cosa mi aspetta. Non permetterò che il nostro modello di coesistenza sia liquidato da un momento all'alttro. Farò tutto il necessario per evitarlo, senza rinunciare a nulla." Rajoy ha poi aggiunto: "Abbiamo una forza interna che ci tiene uniti nei momenti peggiori: è la forza della democrazia. La nostra unità è contraria a quello che abbiamo visto in Catalogna ieri."

Intanto la stampa di Madrid parla di "colpo di Stato" e "sequestro della democrazia".

Nella notte la Guardia Civil ha eseguito perquisizioni e controlli vicino a Tarragona, nel sud della Catalogna, alla ricerca della tipografia che potrebbe stampare le schede per il referendum considerato "illegale" dal governo. La legge è una sfida senza precedenti all'autorità del potere centrale spagnolo perchè introduce un "regime giuridico eccezionale" che prevale su "tutte le norme che entreranno in conflitto" con essa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica