Marsiglia, l'attentatore sarebbe stato un algerino irregolare

Secondo le prime ricostruzioni l'uomo ucciso dalla polizia a Marsiglia sarebbe un nordafricano di 29 anni con diversi precedenti penali per piccoli reati comuni

Marsiglia, l'attentatore sarebbe stato un algerino irregolare

Emergono i primi dettagli sull'identità dell'uomo ucciso ieri a Marsiglia, in Francia, dopo che aveva ucciso due passanti a coltellate all'urlo di "Allah akbar".

Secondo le prime informazioni si tratterebbe di un uomo di origini algerine, non schedato dai servizi di intelligence, con i documenti probabilmente in una situazione non regolare. Dai database delle forze dell'ordine è emerso che le sue impronte digitali sarebbero state associate a ben otto diverse identità. L'uomo sospetto inoltre sarebbe stato fermato lo scorso 29 settembre a Lione con l'accusa di taccheggio ma sarebbe in seguito stato rilasciato dalla polizia. Inoltre sarebbe stato segnalato per altri delitti comuni minori commessi fra il 2005 e il 2014. L'uomo, dunque, sarebbe stato noto alle autorità che però non ne avrebbero colto immediatamente la grave pericolosità. Sarebbe entrato in Francia per l'ultima volta all'inizio dell'anno e la sua situazione sarebbe stata irregolare.

Le due ragazze morte erano cugine

L'uomo ha ucciso due cugine di 20 e 21 anni, una studentessa e l'altra allieva infermiera. La più grande si trovava a Marsiglia per festeggiare il compleanno: vi era arrivata dalla città natale di Rilleux-la-Pape, alla periferia di Lione. Intorno alle 13 di ieri l'uomo ha prima assalito una delle due ragazze, per poi allontanarsi di corsa e tornare indietro ad accoltellare anche la seconda.

Scansando un passante che tentava di bloccarlo, si è poi scagliato contro i militari che accorrevano per fermarlo. A questo punto è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco.

Sul caso è stata aperta un'inchiesta da parte della sezione antiterrorismo della procura di Parigi, che ha assunto la direzione delle indagini.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica