da Sidney
È morto a 89 anni John Billings, il ginecologo australiano padre dellomonimo metodo di contraccezione naturale. A quanto riferito da Marian Corkill, direttrice del Centro di ricerca e consultazione australiano sullovulazione, il medico è spirato sabato notte dopo una breve malattia. Accanto aveva la moglie Evelyn e gli otto figli, dei nove avuti, ancora in vita.
Billings e la moglie iniziarono a lavorare sul sistema naturale di contraccezione nel 1953, su invito dellUfficio cattolico di consulenza matrimoniale. Il sistema, che allinizio fu chiamato Metodo di ovulazione, insegna alla donna a riconoscere le varie fasi del ciclo e lovulazione in particolare osservando il muco cervicale. I due medici poi hanno approfondito per quasi 25 anni le ricerche e perfezionato il metodo che poi da loro ha preso nome. Grazie al suo lavoro John Billings «ha cambiato la comprensione della fecondità», ha sottolineato la Corkill. Il suo metodo è usato non solo come contraccettivo, ma anche da chi vuole avere figli perché aiuta a individuare i giorni fecondi.
Il metodo Billings non solo è ben visto dai fautori della contraccezione naturale, soprattutto i gruppi religiosi, ma ha fatto proseliti anche nella laicissima Cina dove è lunico del suo genere approvato dal governo, ha ricordato il Centro di ricerche australiano. Sono oltre mille gli insegnanti del Metodo Billings in Italia e tutti, rigorosamente, di sesso femminile. I centri che diffondono il Metodo sono situati in tutte le regioni italiane e fanno capo a un Coordinamento nazionale presso il Centro di studi sulla Regolazione Naturale della fertilità dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Morto Billings Rivoluzionò lidea di fecondità
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.