Morto Rosso studiò l’aforisma

Lo storico della letteratura Corrado Rosso, specialista del romanzo e della poesia francese, è morto a Bologna all’età di 80 anni. Rosso ha insegnato letteratura francese all’Università di Bologna fino al 2000 ed è autore di una ventina di volumi, tra cui La «maxime». Saggi per la tipologia critica, Trasgressioni e paradossi. Saggi francesi e Configurazioni dell’aforisma, una ricerca sulla scrittura aforistica diretta dallo studioso in tre volumi. Ampliando l’accezione tradizionale del termine «maxime», Rosso mise a fuoco per la prima volta in Italia l’essenziale unità e la ricchezza tipologica dell’aforisma francese. La tesi secondo cui la dissoluzione della massima classica non significa la fine di questo genere letterario si è rivelata determinante per la riscoperta della scrittura scorciata per eccellenza nel Novecento europeo.

Come i maestri delle forme aperte, insofferenti dei confini disciplinari, Rosso ha coniugato una sterminata erudizione con la piacevolezza di lettura. Per i suoi alti meriti nel campo degli studi francesi aveva ottenuto il titolo di «Officier dell’Ordre des Palmes Academiques».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica