Morto Trentin, l’ex leader Cgil che fece cadere la scala mobile

Nel 1992 firmò l’accordo più contestato del sindacato

Morto Trentin, l’ex leader Cgil che fece cadere la scala mobile
Roma - Chissà quante volte Bruno Trentin ha pensato a quella notte drammatica del 30 luglio ’92 in cui - davanti al baratro dei conti pubblici e alla minaccia di dimissioni del premier Giuliano Amato - firmò l’accordo che eliminava la scala mobile, e poi si dimise da segretario della Cgil. Oggi che è scomparso, l’intera Cgil lo piange ricordandone i meriti. Ma allora, per la maggioranza del sindacato di Corso d’Italia, Trentin fu l’uomo dello strappo. Per anni, dopo quella notte, le componenti comunista e socialista del sindacato si guardarono in cagnesco. Trentin fu convinto a ritirare le dimissioni, ma fino al giugno del ’94 - quando gli subentrò Sergio Cofferati - fu un segretario dimezzato.

Trentin, che è morto ieri pomeriggio a Roma al policlinico «Gemelli» a causa di una polmonite, aveva ottant’anni. S’era iscritto alla Cgil nel ’46 dopo aver combattuto con la resistenza in Francia (dov’era nato) e in Italia. Nel ’58 è già vicesegretario, dal ’62 è segretario della neonata Fiom - la federazione dei metalmeccanici - e da quell’anno al ’72 è deputato del Pci. Diventa «numero uno» della Cgil nel novembre ’88 succedendo ad Antonio Pizzinato, l’ex operaio che parlava il russo. La cesura è netta: Trentin è un intellettuale che parla francese e inglese, e che ha studiato anche ad Harvard.

Quando, nel ’92, l’Italia sprofonda nella crisi politica ed economica, Trentin è a capo di una delle poche forze organizzate del Paese, e ne sente tutta la responsabilità. Con Sergio D’Antoni e Pietro Larizza, segretari di Cisl e Uil, negozia un protocollo che prevede il superamento definitivo della scala mobile.

Per evitare la rottura nel sindacato, firma l’intesa e si dimette, in quanto quel «sì» era contrario al mandato che la dirigenza della Cgil gli aveva affidato. Le dimissioni vengono respinte, e Trentin firma anche l’accordo del ’93 con il governo Ciampi e la Confindustria sulla politica dei redditi.

Nel ’94 Trentin lascia una Cgil ancora traumatizzata da quegli eventi. I fatti del ’92 l’hanno seguito come un’ombra in tutti questi anni. Ora il segretario della Cgil Guglielmo Epifani parla di «lezione di grande rigore, di autonomia, di difesa del valore della confederalità». E la sinistra politica e sindacale - da Giorgio Napolitano a Franco Marini, da Bertinotti a Prodi - ne ricorda, a posteriori, il coraggio.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica