
Alex Marquez si aggiudica la pole position e partirà davanti a tutti nella Sprint Race del GP di Catalogna, 15esima tappa del Mondiale MotoGP. Il pilota Ducati Gresini ha dominato il Q2 chiudendo con il tempo record di 1'37''536, davanti alla Yamaha di Fabio Quartararo (+ 0''267) e la Ducati ufficiale del fratello Marc (+ 0''409). In seconda fila ci saranno le due Ducati VR46 di Morbidelli (quarto a + 0''474) e Di Giannantonio (sesto a + 0''498), insieme alla Ktm di Acosta (5° + 0''483). Tracollo totale per Pecco Bagnaia con l'altra Ducati ufficiale: l'ex campione iridata partirà 21°.
Alla fine la spunta il Marquez che non ti aspetti. Grazie ad una gara strabiliante Alex Marquez partirà davanti a tutti in MotoGP a oltre due anni di distanza dalla prima e fino a oggi ultima volta (Argentina 2023), con l'ambizione di mettere i bastoni tra le ruote al fratello maggiore nelle due gare sul circuito di casa. Marc Marquez, che vanta ben tre vittorie al Montmelò, ha la chance di allungare la sua già impressionante striscia di successi e avvicinarsi ulteriormente al nono titolo mondiale, forte di 175 punti di vantaggio sul fratello Alex. L'obbiettivo per il Cabroncito è quello di portare a casa l'ottavo successo di fila, ma soprattutto quello di portare a casa il primo match point a Misano. Per riuscirci deve provare a guadagnare punti sul fratello in questo weekend in Catalogna.
1:37.536 @alexmarquez73 absolutely smashing it at a crucial time! #CatalanGP pic.twitter.com/9ATeu1hWkx
— MotoGP™ (@MotoGP) September 6, 2025
Continua invece la crisi nera di Bagnaia, dopo un venerdì da incubo. Pecco non è mai stato in grado di avvicinare i tempi dei migliori nel Q1, chiudendo con il 21° posto in griglia. Si tratta della seconda eliminazione consecutiva in Q1, l'ultima 5 anni fa tra le due gare di Aragon (epoca covid) e Valencia in totale furono 3 all’epoca. Il 21° posto di oggi è il secondo peggior risultato in carriera dopo il 24° posto in Algarve nel 2022. Il pilota piemontese ha spiegato tutta la sua amarezza ai microfoni di Sky Sport:"Ancora peggio di Balaton. Non so più cosa dire, alla fine è sempre lo stesso discorso. Onestamente sono molto al limite, non sappiamo dove andare a parare. Non riusciamo a capire cosa fare di diverso. La rassegnazione non ci sarà mai. L'obbiettivo è quello di tornare ad andare forte. Non mi sono rassegnato in situazioni ben più difficili, non è questo il caso. Però onestamente diventa difficile capire cosa fare, perché una volta che provi tutto è difficile stabilire e valutare cosa non funziona".
In terza fila la Honda LCR di Zarco, dall'Aprilia Trackhouse di Ogura e dalla Ktm Tech 3 di Bastianini; la quarta ospiterà invece un terzetto di moto ufficiali: la Honda di Marini, la Ktm di Binder e l'Aprilia di Bezzecchi.
In quinta fila Aldeguer, Miller e Raul Fernandez; in sesta Oliveira, Mir e il campione in carica Martin, ancora alla ricerca del miglior feeling con la sua Aprilia; in settima insieme a Bagnaia ci saranno Aleix Espargaro e Alex Rins; in ultima Vinales, Savadori e Chantra.