Un anniversario davvero speciale quello del museo garibaldino di Mentana, che compie cento anni. E per festeggiare lavvenimento, nella cittadina sono stati indetti tre giorni di festeggiamenti che si sono conclusi ieri mattina con un doppio appuntamento: linaugurazione della nuova ala del museo e una cerimonia commemorativa al Parco della Rimembranza, sotto lOssario con i resti dei volontari garibaldini, caduti durante la battaglia di Mentana, dove il 3 novembre 1867 affrontarono le truppe franco-pontificie e furono sconfitti dai meglio armati reggimenti francesi.
«Questo luogo per i mentanesi è sacro, e prelude allunità dItalia», ha detto nel suo discorso il sindaco di Mentana, Guido Tabanella, affiancato da tutti i primi cittadini dei comuni dellarea. Per ricordare la celebre battaglia sono stati allestiti anche due campi animati da garibaldini.
Commosso il direttore del museo, Francesco Guidotti.
Il museo garibaldino festeggia cento anni
Molte celebrazioni nella città che vide le camicie rosse sconfitte dai soldati franco-pontifici
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.