Addio a Ace Frehley. Il chitarrista e fondatore dei Kiss è morto a 74 anni

Frehley aveva riportato dei danni molto gravi dopo aver subito una rovinosa caduta. L'annuncio della morte è stato dato dal suo agente

Addio a Ace Frehley. Il chitarrista e fondatore dei Kiss è morto a 74 anni
00:00 00:00

Mondo del rock in lutto dopo l'annuncio della morte del celebre chitarrista e fondatore dei Kiss Ace Frehley. Il musicista si è spento ieri, giovedì 16 ottobre, all'età di 74 anni a causa dei danni riportati da una rovinosa caduta, risultata fatale.

A dare la notizia è stato l'agente di Frehley, il quale ha assicurato che l'artista è morto serenamente, circondato dall'effetto della sua famiglia, a Morristown (New Jersey). I familiari del chitarrista sono devastati dal dolore provocato dalla perdita, ma intendono ricordare altro del loro congiunto, come la sua gentilezza e la sua allegria.

A quanto pare il fondatore dei Kiss aveva trascorso un periodo in ospedale per via di un terribile incidente avvenuto settimane prima. Si sarebbe trattato di una caduta accidentale nel suo studio, risultata purtroppo fatale. Secondo il sito TMZ, Frehley avrebbe riportato una seria emorragia cerebrale, che non gli ha lasciato scampo, nonostante l'intervento dei medici. Dopo settimane, la famiglia del musicista ha infine deciso di dirgli addio, chiedendo di staccarlo dal respiratore.

Nato a New York il 27 aprile 1951, Paul Daniel "Ace" Frehley fu uno dei fondatori dei Kiss, storico gruppo musicale rock statunitense. La band originale era composta da lui, come chitarrista, Stanley come vocalist, Gene Simmons al basso e Peter Criss, seconda voce e batterista. I Kiss non hanno bisogno di presentazione, essendo divenuti noti in tutto il mondo. Celebri i brani come Rock and Roll All Nite e I Was Made for Lovin’ You.

"Siamo devastati dalla scomparsa di Ace Frehley.

È stato un pilastro del rock essenziale e insostituibile durante i capitoli più formativi della storia della band. È e sarà sempre parte del lascito dei Kiss", hanno scritto Simmons e Stanley in un comunicato congiunto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica