L’importanza di "50 Special"

L’importanza di "50 Special"
00:00 00:00

Sembra quasi impossibile ma oggi sono esattamente venticinque anni che 50 Special dei Lùnapop (foto) ha invaso radio e classifiche diventando l’ultimo grande successo italiano del Novecento. Oggi tutti i principali network la trasmetteranno tra le 10 e le 12, una sorta di celebrazione che è anche l’occasione per guardarsi indietro, musicalmente parlando. «Ho sempre pensato che il segreto della canzone si nascondesse nelle prime quattro parole.

Nell’assenza dell’articolo a introdurle. “Vespe truccate/ Anni Sessanta”. Erano i versi di una nuova generazione che andava dritta al punto». «La ascoltai alla radio e venni travolto subito dalla perfezione pop di quello che stava uscendo dalle casse della macchina» racconta Lorenzo Cherubini. Senza dubbio l’apoteosi dei Lùnapop è stata una delle ultime grandissime favole del pop italiano.

Trascurati dalla grande discografia e obbligati a esordire con una piccola etichetta indipendente nel disinteresse generale, i Lùnapop hanno registrato un album e cambiato in parte il sentiero della nostra musica leggera. Un album e poi basta.

In eredità sono rimasti uno dei migliori compositori pop degli ultimi decenni, ossia Cesare Cremonini, e 50 Special che è uno dei brani destinati a rimanere un classico della nostra storia musicale. E oggi, confrontandolo in radio con il resto della playlist, si può ancora una volta capire il perché.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica