Un musicista famoso in tutto il mondo

È stato testimone «dall’interno» della storia del fascismo e dell’uomo che ne fu protagonista

Un musicista famoso in tutto il mondo

Romano Mussolini, nato nel 1927, è musicista jazz di fama internazionale. Fratello di Edda (1910-1995), Vittorio (1916-1998), Bruno (1918-1941) e Anna Maria (1929-1968), è l’unico ancora in vita dei figli del Duce (1883-1945) e di Rachele Guidi (1890-1979). Dal primo matrimonio con Maria Scicolone, sorella dell’attrice Sophia Loren, Romano ha avuto due figli: Alessandra, già esponente di primo piano di Alleanza nazionale e oggi deputato europeo per Alternativa sociale, ed Elisabetta. Dal successivo matrimonio con l’attrice Carla Puccini ha avuto una terza figlia, Rachele.
Romano Mussolini può considerarsi l’ultimo testimone «dall’interno» della storia del Duce e del fascismo. Nel libro «Il Duce mio padre», scritto negli anni scorsi, ha raccolto le memorie dirette, le testimonianze, le confidenze del padre Benito, portando alla luce appunti e documenti gelosamente custoditi.

E ricostruendo così in modo inedito i ricordi felici – dall’infanzia dorata a Villa Torlonia all’apogeo del fascismo – e quelli drammatici: il 25 luglio 1943 (quando Mussolini venne deposto dal Gran Consiglio del Fascismo), il viaggio in Germania per rivedere il padre dopo la liberazione sul Gran Sasso, la fucilazione del Duce e di Claretta Petacci nell’aprile del 1945.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica