È partito giovedì scorso dal porto di La Spezia il «Giro d'Italia della Solidarietà», un progetto speciale per celebrare il 150° dell’Unità. Protagonista «Nave Italia», il brigantino di 61 metri che promuove la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione, formazione, riabilitazione, inclusione sociale e terapia. L’iniziativa è curata dalla Fondazione Tender to Nave Italia Onlus, costituita dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano, sostenuta da circa 20 Fondazioni bancarie e con il coordinamento e il patrocinio dell’Acri.
Primi a imbarcarsi 18 bambini della elementare Chiabrera di Genova Sampierdarena. I ragazzi coinvolti sono selezionati da organizzazioni di volontariato operanti in tutta Italia nel settore dell’assistenza ai disabili."Nave Italia", la solidarietà parte in vela da La Spezia
Partito dal porto di La Spezia il "Giro d'Italia della Solidarietà", progetto speciale per il 150° dell’Unità. "Nave Italia", brigantino di 61 metri, promuove la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione, formazione, riabilitazione, inclusione sociale e terapia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.